Palazzo delle Poste e Telegrafi e Mosaico di Gino Severini

Storia e Cultura

Alessandria
Palazzo delle Poste e Telegrafi e Mosaico di Gino Severini

piazza della Libertà, 23 - 1512x Alessandria (AL)
https://www.comune.alessandria.it/il-novecento#novecento_9
IL MOSAICO DI GINO SEVERINI - Video

Il Palazzo delle Poste e Telegrafi di Alessandria, costruito tra il 1939 ed il 1941 su disegno dell'architetto Franco Petrucci, è un esempio di razionalismo molto interessante, sia negli esterni che negli interni, in particolare nel Salone per il pubblico. I materiali sono stati scelti per la preziosità, ma seguendo le leggi del periodo autarchico. La facciata venne giudicata "nuda e muta" da Marcello Piacentini e quindi decorata dai colorati mosaici di Gino Severini su suo consiglio. La fascia musiva è lunga ben 37,8 metri e, con accenti futuristici e cubisti, illustra a partire dal centro sinistra l'evoluzione del sistema postale, verso destra del telegrafo e la diffusione nei cinque continenti del mondo (nei pannelli laterali). Nell'ingresso di sinistra si trova un altro mosaico di Severini ed una pittura murale di Giulio Rosso in quella ch'era l'originaria sala di scrittura.

ph credit archivio alexala

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più