Consigli e Links
I Consigli di Alexala
ViA(E) - Le proposte turistiche tra Piemonte, Lombardia e Liguria
Quanti di noi sono capaci di personalizzare il proprio vermouth? Chi sa che in Monferrato si può fare la Cerca dell'Oro? Chi conosce la storia della Villa degli Amanti maledetti di Lomello? Chi di voi ha già fatto il french water walking? Queste e altre 100 proposte sono la base di un importante (e unico) lavoro che dopo alcuni mesi di confronto ha portato a creare un ideale distretto turistico all'interno del triangolo Milano - Torino – Genova/Savona e non solo!
Info su: www.viaeperviaggiare.it
Piemonte Gravel
Scopri i percorsi appositamente studiati per gli appassionati di gravel bike!
UN PATRIMONIO DA RACCONTARE
Sorvoliamo l’area del Patrimonio Mondiale UNESCO de I Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, un territorio dove la vite è protagonista di un paesaggio unico.
Partiamo dalla Langa del Barolo, terra di uno dei vini più celebri al mondo. Proseguiamo e ammiriamo il maestoso Castello di Grinzane Cavour, testimonianza storica di questa passione per la viticoltura. Poi verso la Langa del Barbaresco, dove le colline si fanno più dolci e il vino, elegante e raffinato, racconta la sua storia. Nizza Monferrato, con il suo vivace centro storico, ci introduce al mondo del Barbera, un vino versatile e ricco di tradizione. Canelli, città storica di cantine sotterranee, è il cuore pulsante dell'Asti Spumante, un vino frizzante e gioioso. Infine, raggiungiamo la provincia di Alessandria con il Monferrato degli Infernot, un paesaggio unico caratterizzato da queste costruzioni sotterranee, custodi di vini pregiati e memorie storiche.
Cantine Accoglienti della provincia di Alessandria
Quando si parla di turismo enogastronomico il primo riferimento ed il primo pensiero che si ha è quello di prodotti tipici, tradizioni culinarie o vinicole locali, sapori unici di una città o di una provincia, riti agricoli antichi risalenti ai nostri antenati o approcci innovativi di nuove generazioni imprenditoriali.
In tutto questo, il “turismo”, inteso come professionalità e attività economica, risulta sempre in seconda fila, un aggregato che fa da cornice alla bontà della nostra enogastronomia.
Trekking Urbano
Trekking Urbano è l'iniziativa sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, pensata per conoscere le città del territorio della provincia di Alessandria con uno storytelling visivo coinvolgente. Illustrazioni originali e percorsi tra monumenti iconici e angoli nascosti, valorizzando cultura e paesaggio. Un'esperienza emozionante pensata per turisti e cittadini.
Associazione paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato
Sito ufficiale de "I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato", iscritto alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, dal 22 giugno 2014.
I percorsi trekking della provincia di Alessandria
Scopri tutti i percorsi per conoscere la provincia di Alessandria a piedi.
Piemonte on Wine
Piemonte on Wine è una centrale di prenotazione per il turismo del vino: turisti, esperti e giornalisti possono trovare informazioni e prenotare la visita alle più interessanti cantine del basso Piemonte.
VisitPiemonte
Il portale dedicato al turismo in Piemonte. Scopri itinerari e eventi e organizza la tua esperienza.
Monferrato on Tour
Gli eventi, i luoghi, i gusti: il meglio del Monferrato e delle province di Alessandria e Asti
Turismabile
Turismabile intende incentivare il turismo piemontese con la chiave dell'accessibilità come sinonimo di qualità dell’offerta turistica, presentando le eccellenze storiche, artistiche, naturalistiche, ricettive della regione come “per tutti”.
Eurocity quotidiano da Zurigo a Tortona con SBB
Grazie ai nuovi tunnel ferroviari, gli ostacoli rappresentati dai valichi alpini sono stati ulteriormente ridotti e le comunicazioni tra Italia e Svizzera migliorate. Il nuovo EC "Giruno" collega ogni giorno Zurigo a Tortona in 4 ore e 30 minuti: Tortona diventa così una nuova, comodissima porta di accesso a tutto il Piemonte Sud. La Fondazione Slala col suo Circuito del territorio propone una mobilità coordinata con l'offerta turistica.
Filari di Vite
Paesaggi e cultura del Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato.
Microcosmi
Il Rotary si occupa della bellezza diffusa dell’Italia “minore” con il progetto MICROCOSMI: un'app per smartphone Android ed Apple sviluppata dal Rotary Distretto 2032 (basso Piemonte e Liguria) e "donata" alla collettività allo scopo di aiutare a riscoprire i luoghi nel nostro Appennino ormai marginalizzati rispetto ai principali canali di comunicazione e commerciali ma ricchi di natura pulita, sentieri tracciati e identità enogastronomica di potenziale grande attrazione. Scopritela con noi!
Piemonte Bike by Piemonte Escape & Piemonte
Il mondo è ancora più bello visto dalla sella di una bicicletta: il Piemonte vi attende!
Per gli appadssionati di gravel bike una particolare sezione è dedicata ai percorsi studiati appositamente per loro su www.piemontegravel.it
Alla scoperta della provincia di Alessandria con Fabio De Vivo (Powered by Fondazione SLALA)
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Slala ecco alcuni suggerimenti di visita testati per voi da un testimonial d'eccezione: segui anche tu le tracce di Fabio De Vivo alla scoperta dei luogi più suggestivi della probincia di Alessandria!
Link Utili
Gran Monferrato
Scopri il Monferrato: cosa fare, dove mangiare e dormire. Eventi, attività ed esperienze da vivere nel Monferrato, patrimonio Unesco.
Monferrato&ValBormida
Specializzati nel turismo enogastronomico e turismo sportivo nel Monferrato Unesco
Terre di Fausto Coppi
L'emozione unica di scoprire l'aspetto più personale del Campionissimo. · Parti da Castellania Coppi, patria del Campionissimo, alla volta di dolci colline, ...