Storia e Cultura

In viaggio tra Cultura Storia e Tradizioni

La provincia di Alessandria è una terra di multiformi espressioni culturali. Un diversificato patrimonio storico artistico, dai contenuti profondi e radicati nel territorio e nella cultura popolare, che spesso abbiamo definito come un mosaico, fatto di tasselli, bellissimi singolarmente, ma impareggiabili disegno complessivo del territorio.

Sono cinque i gli itinerari turistico-culturali fra le eccellenze culturali fruibili della provincia:

  • Archeologia in provincia di Alessandria
  • Fra castelli, palazzi e dimore storiche in provincia di Alessandria
  • Percorsi e luoghi d’arte in provincia di Alessandria
  • Sulle vie del Sacro in provincia di Alessandria
  • Fra storia e tradizione popolare in provincia di Alessandria
Castelli, storia, tradizioni

Castelli, storia, tradizioni

In provincia di Alessandria

La straordinaria cultura della provincia di Alessandria, che si tramanda da secoli grazie ai costumi e alle tradizioni e passando attraverso le più diverse forme d’espressione lingua, musica, artigianato locale, manifestazioni, antichi saperi, storie, personaggi e curiosità. Grazie alla supervisione del Laboratorio Etnoantropologico di Rocca Grimalda, che vanta grande esperienza nel campo, i punti di interesse sono stati selezionati incrociando un criterio scientifico di veridicità della notizia con un criterio turistico di fruibilità.

Lunga e travagliata la storia del nostro territorio, fatta di passaggi lenti, di scambi graduali ma anche di un susseguirsi di incursioni e conquiste che hanno lasciato fortificazioni e baluardi difensivi un po’ in ogni borgo.
I castelli e i palazzi descritti sono stati selezionati, con la supervisione delle Soprintendenze, comprendendo alcune fra le più importanti eccellenze di valore storico, artistico e architettonico che, al contempo, garantiscano un orario minimo ed un calendario abbastanza esteso di aperture o un servizio di prenotazione strutturato in base ad esigenze turistiche

Scopri di più
Sulle vie del Sacro

Sulle vie del Sacro

in provincia di Alessandria

Ogni angolo della provincia di Alessandria è segnato da tracce di un passaggio costante e lento di genti, di mercanti e di pellegrini che lungo la Via Francigena si trovavano a toccare questi luoghi. I pellegrinaggi in modo particolare hanno lasciato segni di importanti tradizioni religiose: luoghi ricchi di suggestione, di grande pregio storico-artistico ma anche attestazioni della cultura popolare.
I punti di interesse sono stati selezionati, con la supervisione delle Soprintendenze per i Beni Architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte; la selezione comprende quindi alcune fra le più importanti eccellenze di valore storico, artistico e architettonico che, al contempo, garantiscono un orario minimo ed un calendario abbastanza esteso di aperture o un servizio di prenotazione strutturato in base ad esigenze turistiche.

Per saperne di più, nell'area download è possibile scaricare in pdf l'intera pubbilcazione.

Scopri di più
Archeologia

Archeologia

Una sintetica proposta di luoghi da visitare che seleziona, fra i numerosi musei e siti archeologici di cui il territorio provinciale è ricco: un patrimonio costituito da emergenze importanti e fortemente identificanti una storia locale millenaria, segnata da lenti ma costanti movimenti, passaggi ed eventi, attraverso un excursus temporale da temi di carattere paleontologico fino ad arrivare all’archeologia medievale.

I punti di interesse sono stati selezionati in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie fra quelli che attualmente garantiscono opportunità di fruizione e servizi che ne favoriscono l’accessibilità culturale.

Scopri di più
Arte

Arte

in provincia di Alessandria

Una serie di suggerimenti e spunti per un percorso d’arte in luoghi più o meno noti, un modo diverso di conoscere il territorio: la scoperta inattesa che, qui, ci si può imbattere in opere di grande rilevanza o che si stanno attraversando i luoghi che hanno ispirato o che hanno dato i natali ad artisti di fama internazionale.

I punti di interesse che costituiscono l’itinerario sono stati selezionati, fra i molti esistenti, con la supervisione delle Soprintendenze per i Beni Architettonici e il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte: la selezione comprende quindi alcune fra le più importanti eccellenze di valore storico,artistico e architettonico che, al contempo, garantiscano un orario minimo ed un calendario abbastanza esteso di aperture o un servizio di prenotazione strutturato in base ad esigenze turistiche. Ad ogni sito è dedicata una scheda e ogni scheda è costituita da una breve ma precisa descrizione ed una tabellina che riporta informazioni utili per i visitatori.

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più