Torre Civica di Casale Monferrato
Storia e Cultura
via Saffi - 15033 Casale Monferrato (AL) 
Tel. +39 (0142) 444.309
Tel. +39 (0142) 444.249
E-mail: iat@comune.casale-monferrato.al.it
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/torre-civica
Costruzione in mattoni a pianta quadrata, rischiarata da piccole monofore, domina con i suoi 60 metri di altezza tutta la città risultandone il suo simbolo più caratteristico. La parte inferiore appartiene alla primitiva costruzione risalente al secolo XI. Innalzata primariamente per scopi difensivi, divenne nel tempo il simbolo del potere comunale. All'inizio del 500 i Paleologi, marchesi di Monferrato, commisero all'architetto e scultore Matteo Sanmicheli (Porlezza, attivo dal 1480 al 1528) il coronamento a forma di loggia. Anch'essa a pianta quadrata, è formata da quattro bifore, sormontate da una loggetta a forma ottagonale culminante con un colonnato, ricoperto da un cupolino, ornato da delfini. Ammodernata attraverso i secoli con intonaci dipinti e decorazioni in stucco, è stata portata alle forme attuali nel restauro effettuato nel 1920.
APERTURA IN OCCASIONE DI CASALE CITTA' APERTA
Il Teatro Municipale è solitamente visitabile la seconda domenica del mese (e sabato precedente) in occasione dell'iniziativa "Casale Città Aperta", con ingresso libero, nei seguenti orari:
- da aprile a ottobre sabato (15.30-18.30) e domenica (10-12.30 e 15.30-18.30);
- da novembre a marzo sabato (15-17.30) e domenica (10-12.30 e 15-17.30).
Le aperture e gli orari possono subire variazioni.
 
                                         
         
         
     
     
     
     
     
     
     
    