Duomo di Santa Maria Maggiore e Museo

Storia e Cultura

Valenza
Duomo di Santa Maria Maggiore e Museo

piazza Trentuno Martiri - 15048 Valenza (AL)
Tel. +39 (0131) 941.840
Fax: +39 (0131) 920.662
http://diocesialessandria.it/diocesi/zona-valenza/
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/58-santa-maria-maggiore-valenza
https://www.comune.valenza.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/duomo-di-santa-maria-maggiore-38912-1-835cf0e134447e9733e78cb8ec3f23f4

La Cattedrale dedicata a Santa Maria Maggiore venne edificata probabilmente su un precedente edificio cultuale; la costruzione oggi visibile fu iniziata nel 1619, in sostituzione del duomo romanico giudicato insufficiente ad accogliere la popolazione. La sobria facciata, che accanto al portale mediano conserva resti di un trecentesco sepolcro marmoreo, venne completata nel 1890. Anche l'attuale pavimentazione, il rivestimento marmoreo delle colonne che delimitano le navate e il completamento del coro sono coevi alla facciata. Tra le opere che costituiscono il patrimonio della chiesa sono di notevole interesse la tela del Moncalvo, risalente al 1620 e dedicata alla Madonna del Rosario e il dipinto realizzato dal fiammingo Gozner raffigurante la Vergine e i Santi.

Alla Cattedrale è annesso anche il Museo dell'opera del Duomo, dove è esposta parte del copioso patrimonio di argenterie e tessuti costituitosi per acquisizioni e donazioni nel corso dei secoli.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più