Comune Volpedo

Informazioni utili per il soggiorno

Volpedo
Comune Volpedo

piazza Libertà, 26 - 15050 Volpedo (AL)
Tel. +39 (0131) 801.41
Fax: +39 (0131) 806.577
E-mail: info@comune.volpedo.al.it
http://www.comune.volpedo.al.it

La fama di Volpedo, uno dei Borghi più belli d'Italia, è legata al suo più illustre rappresentante, Pellizza da Volpedo, uno dei più grandi pittori italiani tra Otto e Novecento. Vi è ancora possibile visitare l’atelier, quasi intatto dopo la sua tragica scomparsa, ma tutto il borgo ricorda l’artista grazie ad una serie di riproduzioni che collocano i dipinti nel loro scenario “naturale”. Nella piazza dedicata al Quarto Stato sono anche state evidenziate le posizioni dei principali personaggi dell’opera ed un lampione indica la posizione in cui il Pellizza piazzava il cavalletto.
La struttura urbanistica di Volpedo è d’impronta medievale, ancora chiaramente visibile in alcune parti del paese e nella Pieve di San Pietro, sobria all’esterno ma all’interno ricchissima di affreschi che vanno dal XIV al XVI secolo.
Volpedo è da sempre un paese di chiara vocazione agricola, al centro di una zona di campagna che produce frutta e verdura di altissima qualità, come la Princi-pesca, la pesca tipica della zona, particolarmente grande e saporita. Piazza Perino è il centro del mercato della frutta nonché di sagre e fiere, come quella della Fragola, meta di molti amanti dei prodotti della campagna.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più