Comune Lu e Cuccaro Monferrato

Informazioni utili per il soggiorno

Lu e Cuccaro Monferrato
Comune Lu e Cuccaro Monferrato

via Colli, 5 - 15040 Lu e Cuccaro Monferrato (AL)
Tel. +39 (0131) 741.121
Fax: +39 (0131) 741.737
E-mail: info@comune.luecuccaromonferrato.al.it
http://www.comune.luecuccaromonferrato.al.it/

I Comuni di Lu e di Cuccaro Monferrato sono stati oggetto di fusione nel 2019.
Il borgo di Lu Monferrato sorge in una posizione panoramica tra le colline, che testimoniano la vocazione agricola del territorio. Il nucleo originario era la zona di Mediliano, dove sorge la pieve di San Giovanni (VII sec.), ma nel X secolo, si pensa in seguito alle frequenti incursioni saracene, gli abitanti si trasferirono su un’altura più facilmente difendibile.
Lu è famoso per l’alto numero di edifici religiosi che costellano il borgo e le campagne circostanti. Tra le diverse architetture religiose, citiamo la collegiata di Santa Maria Nuova (1479), che conserva una tela del Moncalvo, Le cinque vergini.
Nella chiesa di San Giacomo è allestito un piccolo ma interessante Museo di arte sacra, che comprende la sacrestia, la chiesa (ricostruita nel Cinquecento) e la Casa della reggenza. Conserva dipinti del Moncalvo e di sua figlia Orsola Caccia, oreficerie e tessuti antichi di grande pregio, nonchè “I Canonici di Lu” di Pietro Francesco Guala, tra le opere più celebri del pittore.
Cuccaro Monferrato entra nel Marchesato del Monferrato nel Trecento; qui ha sede il Centro Studi Colombiano, dedicato a Cristoforo Colombo ed alla presunta parentela della famiglia Colombo di Cuccaro con il noto navigatore.
A Lu-Cuccaro Monferrato sono state installate due Big Bench - Panchine Giganti (n. 98 e n. 99), collegate l'una all'altra da una passeggiata panoramica da cui, nel periodo di maggio-giugno si possono ammirare i famosi campi di lavanda della zona.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più