Castello di Morbello (resti)

Storia e Cultura

Morbello
Castello di Morbello (resti)

15010 Morbello (AL)
frazione Piazza
Tel. +39 347.128.6599
E-mail: info@limesvitae.it
https://www.limesvitae.it/

Probabilmente edificato per contrastare le incursioni dei Saraceni, fu degli Aleramici e poi, nel XII sec., dei Marchesi del Bosco; passò, un secolo dopo, ai Malaspina di Cremolino con il matrimonio di Agnese del Bosco e di Federico Malaspina. Nei secoli XIV-XV il castello subì una parziale distruzione, successivamente, nel 1589, il feudo venne acquistato da Bartolomeo Beccaria. Questo fu il momento migliore, il castello, infatti, fu ampliato ed abbellito.
Seguirono gli Spinola e i Pallavicino, signori fino al 1795, questi ultimi non eseguirono opere di ristrutturazione edilizia fino a che, nel 1646, ad opera degli Spagnoli, il castello fu parzialmente distrutto. Oggi l'Amministrazione comunale ha restaurato il Mastio, che è quanto rimane dell'antico castello.

L'associazione "Limes Vitae" lo apre al pubblico organizzando momenti di vita medioevale e rievocazioni storiche di grande interesse. Limes Vitae è un associazione di rievocazione storica.
Dal latino "Limes Vitae": Vita che si svolge all'interno del recinto fortificato. Fondata il 1/02/2006 con sede a Morbello (AL), nell'omonima rocca. Lo scopo dell'associazione è diffondere la conoscenza degli usi e costumi Liguri e Piemontesi, dall'epoca romana al XIV secolo, per poter conservare le tradizioni delle nostre terre con lo scopo di divulgare cultura; l'associazione mette a disposizione copie di opere, documenti, manoscritti e manufatti dell'epoca.
L'associazione promuove attività ludico-ricreative e culturali: insieme alla Limes Vitae potrete riscoprire gli antichi mestieri usi e costumi della nostra terra, i combattimenti medievali fra cavalieri a terra e a cavallo, alcune macchine d'assedio, i giochi, i canti e i balli che alleviavano la dura vita dei nostri nostri avi, ciò che bevevano e mangiavano e persino come si curavano

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più