BELVEDERE DAL 1919
Dove mangiare
frazione Pessinate, 53 - 15060 Cantalupo Ligure (AL) 
Tel. +39 (0143) 931.38
Tel. +39 347 199.3287
Tel. +39 338 214.4932
E-mail: ristorante.belvedere1919@gmail.com
http://www.belvedere1919.it
Un locale eroico, che ha più di cent'anni, portato avanti dalla famiglia Rebollini con gusto e simpatia. Terminata la Prima Guerra Mondiale, è stato infatti il bisnonno Gianén, vedovo e con quattro figli da crescere, ad aprire l'Osteria Italia nel caseggiato che sorge a fianco dell'attuale Ristorante.
Si trova in una frazione raccolta, in un locale a due piani, con ampie sale e una cucina che racconta passione, territorio e contaminazione con la vicina Liguria, ma anche la Lombardia e il Piacentino.
Gli antipasti offrono la selezione di salumi, il tortino di stoccafisso mantecato, la zuppa di cipolle con asparagi e uovo a la coque, le lumache di vigna con burro alle erbe selvatiche, il gratin di topinambur e Montebore. Un piatto di pesce sarà la zuppa di zucca con capesante tostate e guazzetto di ostriche oppure di sedanorapa, con passatelli e gamberi tostati. Gli agnolotti a “culo nudo” sono uno dei primi storici del locale, ma anche il risotto al Parmigiano 36 mesi con fondo di manzo e porcini, i passatelli in brodo di gallina, panna acida e tuorlo d’uovo. Ai secondi, un piatto che ha creato consensi è il polletto ruspante in tre cotture, oppure pollo “di nostro padre” alla cacciatora. Di altre visite il controfiletto di manzo allevato all’erba alla griglia, il trancio di rombo alla mugnaia. 
Per il dolce, “nostro” tiramisù, oppure tortino alle mele carle con il suo sorbetto in estate. 
Carta dei vini molto curata (c'è anche la birra del Montegioco). Qui, inoltre, alcuni animali da cortile sono allevati direttamente in loco, le verdure sono del vicino orto, il pane e i grissini sono prodotti in casa.
Utile la prenotazione online e telefonica.