Area museale collegata al sito archeologico di Libarna
Storia e Cultura
via Berthoud, 49 - 15069 Serravalle Scrivia (AL)
c/o Palazzo Comunale
Tel. +39 (0143) 633.627
Tel. +39 (0143) 633.420
Tel. +39 (0143) 609.411
E-mail: biblioteca@comune.serravalle-scrivia.al.it
http://www.comune.serravalle-scrivia.al.it
L'Area Museale accoglie una selezione di reperti riferibili all'apparato ornamentale e decorativo di edifici pubblici e delle abitazioni private della città romana di Libarna, costituendo un'utile integrazione alla visita all'area archeologica.
La Collezione G.F. Capurro (1810-1882), di proprietà dell'Accademia Filarmonica Artistico Letteraria di Novi Ligure, è composta prevalentemente da frammenti di capitelli, cornici, partiture architettoniche e porzioni di fregi decorativi. Tra i reperti più significativi si segnala l'epigrafe dello scrivano Caius Catius Martialis (II secolo d.C.) e la porzione centrale di un pinax marmoreo, ornato sui due lati da teste di Pan e di Gorgone.
Tra i reperti di più recente acquisizione si evidenziano una fontana decorata da motivi marini, due piccole erme, diversi esemplari di vasellame da mensa e lucerne fittili. Il reperto di maggiore pregio è costituito dall'emblema in opus sectile, che costituiva la decorazione centrale di un ambiente pavimentato, databile al II secolo d.C.