Pacchetti
WINE & FASHION IN MONFERRATO
01 marzo - 15 novembre 2025
3 giorni - 2 notti
Un viaggio attraverso la moda italiana e gli spettacolari paesaggi collinari e vitivinicoli del Monferrato Unesco.
giorno 1
arrivo ad Alessandria nel pomeriggio. Visita al Borsalino Museum, un viaggio tra cinema arte e design attraverso il cappello più famoso al mondo. La manifattura nasce in Alessandria nel 1857 e ancora qui i sapienti artigiani con 52 passaggi creano uno dei simboli del made in Italy. Nel moderno museo grazie a supporti multimediali ripercorrerete la storia della famiglia e del suo indissolubile legame con la città. Il percorso continua attraverso le otto monumentali vetrine disegnate da Arnaldo Gardella per l’antica Sala Campioni Borsalino che ritmano il passaggio fra altrettante sezioni narrative con più di duemila cappelli in mostra. Al termine della visita vi suggeriamo una sosta nella storica boutique per acquistare, sotto la guida di personale esperto, il “vostro” cappello Borsalino.
Breve trasferimento a Quargnento.
Cena libera e pernottamento nella tenuta vitivinicola.
giorno 2
Dopo colazione a Fubine visita guidata degli infernot patrimonio Unesco. Questi sono camere sotterranee scavate nella tipica arenaria della zona, la pietra da cantoni: grazie alle particolari caratteristiche geologiche di questo terreno di origine marina, gli infernot mantengono temperatura e umidità costanti e pertanto venivano utilizzati per la conservazione del cibo come appendice alle cantine. Sono preziose eredità della tradizione contadina, piccoli tesori nascosti riconosciuti come patrimonio dell'umanità. Rientro in cantina: passeggiata tra i vigneti, visita in cantina e visita alla Collezione Frammenti di Moda Mila Shon, una delle stiliste italiane più importanti del Novecento. Appassionata d’arte sviluppa uno stile in cui dipinti e sculture si fondono con i tessuti per diventare abiti ricercati: inventa il double face e ancora oggi le sue creazioni fanno parte della esposizione permanente del Metropolitan Museum di New York.
Al termine degustazione di tre vini accompagnati da prodotti tipici del territorio.
Pranzo libero
Nel pomeriggio vi consigliamo di raggiungere alcuni dei punti panoramici più suggestivi della zona tra cui Treville il balcone sulle Alpi, Moleto frazione di Ottiglio con la Chiesetta romanica di San Michele, la panchina gigante vicino a San Grato a Sala Monferrato, oppure il Sacro Monte di Crea e il suo Santuario con il percorso devozionale tra cappelle e la vegetazione incontaminata del Parco Naturale.
Possibilità di noleggiare ebike in struttura per effettuare il tour.
Cena in una trattoria con i piatti della tradizione Monferrina.
Pernottamento nella tenuta vitivinicola
giorno 3
Nel pomeriggio tempo libero per scoprire borghi incantati del Basso Monferrato tra cui Camagna e la spettacolare cupola della Chiesa di S.Eusebio oppure Conzano Monferrato e la Promenade des Artistes, un itinerario con le vie del paese trasformate in museo a cielo aperto con sculture di arte contemporanea oppure a Rosignano Monferrato, dove oltre agli spettacolari infernot, è imperdibile il Percorso Morbelliano con 19 postazioni in cui sono riprodotti i quadri in cui il Angelo Morbelli (uno dei massimi esponenti del Divisionismo Italiano) ha reso protagonista il paesaggio del Monferrato.
Un paesaggio unico tutto da non perdere nel decennale della sua nomina a Patrimonio Unesco.
Formula vacanza:
Individuali
Accompagnamento/guida:
Sì, su richiesta con supplemento
MONFERRATO TRAVEL BY MONFERRATO TO TASTE SRLS
Via Genova 128 Spinetta Marengo
15122 Alessandria
info@monferratotravel.it
3755930100
ORGANIZZAZIONE TECNICA
RC PROFESSIONALE E FONDO DI GARANZIA
Monferrato Travel by Monferrato To Taste srls P.iva 03936680044
Via Genova 128 Spinetta Marengo 15122 Alessandria
Tariffe a persona a partire da:
€ 260,00 (gruppo di 2 pax)
La quota include:
Due notti di pernottamento nella Tenuta vitivinicola - ingresso al Borsalino Museum - visita agli Infernot del Comune di Fubine - visita con degustazione in Cantina Colle Manora e visita alla Collezione Frammenti di Moda di Mila Shon - cena in trattoria con menù del territorio (bevande escluse) - assicurazione sanitaria
La quota non include:
Trasferimenti - pasti non indicati - bevande nel menù - extra e tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende
Supplementi:
Possibilità di noleggio ebike - picnic