Pacchetti
Aleramo e non solo
01 marzo - 01 novembre 2025
PROPOSTA GIORNALIERA
L’esperienza comprende un’escursione guidata con accompagnatore certificato ad anello di tipo turistico per ripercorrere la storia del nostro Aleramo, il primo Marchese del Monferrato nel X secolo. Punto di incontro a Grazzano Badoglio, nel cuore del Monferrato, tra le province di Asti e Alessandria. Paese di antica storia (reperti romani attestano la presenza di insediamenti abitati già nel I secolo d.C.), si sviluppò e crebbe attorno alla celebre abbazia fondata nel X secolo dal marchese Aleramo.
Si potrà visitare, previa disponibilità, anche l’abbazia, la chiesa parrocchiale e la tomba di Aleramo.
A fine escursione, visita guidata di una cantina storica con degustazione vini in accompagnamento a prodotti gastronomici del territorio. I vigneti della zona producono, nella continuità di una tradizione di eccellenza, vini di grande pregio.
giorno 1
Ritrovo al punto di partenza presso il borgo di Grazzano Badoglio per un trekking con Guida Ambientale Escursionistica ad anello, un viaggio sensoriale alla scoperta del territorio patrimonio dell’UNESCO.
Tra campi e vigneti e punti panoramici mozzafiato scoprirai le radici che hanno da sempre contraddistinto questo territorio: tradizioni profondamente legate alla produzione enologica ma anche alla biodiversità delle colline.
Immancabile la tappa alla Big Bench, panchina gigante nata dall’iniziativa del designer Chris Bangle per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala. Goditi la vista ed emozionati come se “si fosse di nuovo bambini”. Pranzo al sacco durante il percorso.
A fine escursione è prevista la visita guidata in un’azienda vitivinicola che vanta di un passato ricco di storia fondando le proprie origini nel 961, quando il marchese Aleramo decise di progettare l’abbazia e di assegnarla agli ordini Benedettini.
La scelta dei terreni destinati a vigneto risale fin dalla prima metà del ‘700, da sempre condizionata dalla scoperta di un suolo con un substrato di origine marina, fino alla filosofia dell’attuale proprietà a favore dell’ecosostenibilità.
Dal cortile patronale, si accede ai giardini all’italiana e ad una visuale panoramica sui vigneti. Pochi gradini conducono alla Cantina Storica, con volte di mattoni, dove i vini prodotti dalla Tenuta affinano in legno, e all’Infernot, scavato a 17 metri sotto terra. Infernot sono le cantine sotterranee completamente scavate a mano adibite alla conservazione dei vini: autentici gioielli di architettura ipogea, riconosciuti Patrimonio UNESCO nel 2014.
La degustazione di vini verrà accompagnata da una selezione di prodotti piemontesi di salumi, formaggi ed altre prelibatezze.
Formula vacanza:
Gruppi, Individuali
Accompagnamento/guida:
Sì
GM Experience
Via Mameli, 10
15033 Casale Monferrato
info@granmonferrato.it
+39 339 881 3034
www.granmonferrato.it
Tariffe a persona a partire da:
€ 78,00 (gruppo di 10 pax)
La quota include:
Trekking con accompagnatore naturalistico. Visita cantina e degustazione vini.
La quota non include:
Gli extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce “la quota comprende”.