Villa Ottolenghi Wedekind
Storia e Cultura
strada Monterosso, 42 - 15011 Acqui Terme (AL)
Tel. +39 335 631.2093
Tel. +39 (0144) 322.177
Fax: +39 (0144) 322.177
E-mail: accoglienza@borgomonterosso.com
http://www.villaottolenghiwedekind.com/
La magnificenza senza tempo di una Villa nel dominio collinare vitivinicolo dell'Alto Monferrato, una tappa di notevole interesse culturale nei percorsi del suggestivo paesaggio del Piemonte, una dimora padronale non lontano dal centro di Acqui Terme, nel territorio della Provincia di Alessandria. Varcati i cancelli del Complesso Borgo Monterosso, il fascino del luogo si fa irresistibile e inevitabilmente contagia ogni visitatore. Villa Ottolenghi Borgomonterosso è un eccezionale esempio di arte sinottica del Ventennio, cui contribuirono tra gli altri, celebri architetti come Marcello Piacentini e artisti come Arturo Martini, Fortunato Depero, Venanzo Crocetti, che lavorarono alla Villa grazie al mecenatismo dei Conti Ottolenghi. Gli ospiti della Dimora, troveranno nelle sue sale un'ambientazione unica e suggestiva per ricevimenti privati e cene di gala, una location ideale per matrimoni ed eventi in genere; potranno immergersi nella magica scenografia del parco opera del famoso architetto paesaggista Pietro Porcinai, visitare il mausoleo, o Tempio di Herta, il museo privato degli Ottolenghi, la Cantina (che propone una produzione vinicola di alta qualità). Il Giardino Formale è stato insignito dell European Heritage Garden Award 2011.
LE VISITE GUIDATE RIPARTIRANNO NEL MESE DI APRILE 2025
con visita ogni sabato e domenica
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL N. 335 6312093
La Villa rientra nella rassegna Castelli Aperti, controllare le aperture sul sito.