Un balcone sulle Alpi
Amanti dello sport
piazzale Circonvallazione - 15030 Treville (AL)
Il territorio del Monferrato è stata dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2014, con la denominazione di “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte Langhe-Roero e Monferrato”.
Dal parcheggio che trovi in via Circonvallazione prendi la stradina in discesa (direzione località Palude – Parese; dopo un breve tratto su asfalto prosegui su sterrato, rimanendo a mezza costa fra boschetti, vigneti e noccioleti, fino a sbucare su una stradina asfaltata, dove devi girare a sinistra, seguendo il segnavia CAI 713.
Poco dopo trovi a fianco della strada un piccolo colle sul quale sorge la bellissima chiesetta di San Quirico, risalente al XII secolo, dove è consigliata una sosta; riprendi la tua escursione fra bei vigneti e tratti boscati, finché arrivi ad un crocevia in Regione Crosietta, dove devi prendere la discesa sulla sinistra e in seguito la strada a destra che si inoltra fra i campi.
Segui la stradina di fondovalle, che si allunga fra i campi e i prati, fino ad arrivare ad un bivio, dove prendi a sinistra; tra l’erba alta e i cespugli puoi ancora scorgere i cosiddetti “bolli”, piccole fosse rotonde che erano scavate nel terreno per far macerare le piantine di canapa coltivate in zona.
Continua diritto sulla stradina di fondovalle fino a sbucare sulla strada asfaltata, svoltando a sinistra, (segnavia CAI 713A); sulla destra potrai scorgere, a breve distanza quel che rimane della vecchia Fonte Sulfurea, dove nel secolo passato gli abitanti del posto si trovavano per passare qualche ora in allegria.
Segui l’asfalto per alcune centinaia di metri e prendi poi la stradina sterrata sulla destra che arriva in breve ai margini della boscaglia; da qui risali la stradina che costeggia il bosco e raggiungi il crinale, dal quale potrai godere di una bella veduta sul paese di Treville.
Superati alcuni vigneti, segui la provinciale per pochi metri e poi prendi la stradina che si diparte sulla sinistra e si snoda a mezzacosta; superata la Cascina Sortina arrivi sulla strada principale, dove devi prendere a sinistra per entrare nel paese di Treville.
Segui Via Roma e poi prendi la rampa che ti porta in breve alla chiesa parrocchiale, dedicata a S. Ambrogio; dalla piazzetta antistante potrai godere di uno splendido panorama sul territorio circostante, con i borghi del Monferrato che svettano fra boschi e vigneti, e, nelle giornate più limpide, potrai distinguere anche l’arco alpino che cinge la nostra regione.
- Chiesa di S. Ambrogio
- Terrazza panoramica sul Monferrato
- Chiesetta campestre di San Quirico
- Palazzo Devasini – Biblioteca Comunale “G. Spina” – Mostra arte contemporanea del maestro Mario Surbone
- Infernot comunale
- Hosteria Treville Via Roma, 26A – 15030 Treville Tel. 345 3215472
- Armonia Cantina con cucina Via Bettola vecchia, 17 15030 Treville Tel. 375 8307717
- Macelleria – Salumeria Vanni Michele Via Roma, 33 – 15030 Treville Tel. 0142 487205
Dalla ex strada statale 457 si sale in pochi chilometri al paese di Treville e si parcheggia l’auto nel piazzale di via Circonvallazione, da dove comincia il percorso.
Codice itinerario: EALA7130000
Copertura cellulare: sì
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Accesso con mezzi pubblici: Sì
Classificazione: Provinciale
Province attraversate: Alessandria & Monferrato
Partenza e arrivo
piazzale Circonvallazione
15030 Treville (AL)
Alessandria