Torre di Terzo

Storia e Cultura

Terzo
Torre di Terzo

via Don Bosco - 15010 Terzo (AL)
Tel. +39 0144.594264
E-mail: info@comune.terzo.al.it
http://www.comune.terzo.al.it/

La storia più antica di Terzo risale all'epoca romana a cui deve anche il suo nome: a tre miglia di distanza da Aquae Statiellae (Acqui). Terzo per secoli ha avuto un ruolo cardine per il passaggio della via Aemilia Scauri che collegava Vado con Acqui Terme per proseguire fino a Tortona. La torre di Terzo è di epoca medievale ed è ciò che rimane delle strutture fortificate del castello le cui tracce sono riconducibili al X secolo. Furono i Malaspina che alla fine Trecento insediandosi nei loro feudi iniziano una profonda riorganizzazione militare ed a Terzo fecero ricostruire il Castello e torre secondo i criteri più moderni dell'epoca: feritoie diversamente orientate, base scarpata con angolari a bugnato, parapetto merlato su mensoloni. Ad inizio Settecento con la fine delle guerre venne meno il ruolo difensivo del castello che restò semplice residenza fino all'inizio dell'800 quando completamente abbandonato, andò in rovina, lasciando solo la torre come unica testimone visibile. La torre di Terzo è una delle poche strutture che è possibile visitare anche all'interno. Si accede alla cima dopo aver percorso una lunga scalinata in legno di oltre 100 gradini. Dalla sommità l'intera piana in cui è adagiata Acqui e le colline verso Bistagno.

La Torre fa parte della rassegna di Castelli Aperti.

Da novembre a marzo ogni sabato mattina dalle ore 11.00 alle 12.00 (rivolgersi in Comune).
Altri giorni ed orari su prenotazione.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più