San Pietro apostolo
Informazioni utili per il soggiorno
15060 Mongiardino Ligure (AL)
frazione Vergagni
Tel. +39 (010) 270.01
https://www.viviborberaespinti.it/mongiardino-ligure/
Già dal 1253 la chiesa di Vergagni era legata alla pieve di Mongiardino e tale rimase fino al 1648.
Eretta in parrocchia dal Card. Durazzo, nel 1647 essa ebbe come primo parroco Simone Ricci.
Nel 1771 divenne Prioria. Il 14 aprile 1784 la struttura fu lesionata dal crollo del campanile provocato da un fulmine e il 4 maggio dello stesso anno venne posta la prima pietra di un nuovo tempio, inaugurato nel 1788.
Vergagni era dotata di una torre, citata in un documento del 1245 e di un castello, fatto erigere dagli Spinola nella prima metà del XIV secolo.
A sostegno di un’esedra, lungo un muro esterno della chiesa, sono visibili tre mensole, simili a quelle comunemente impiegate per reggere le caditoie, che potrebbero derivare dall’antica torre o dal castello stesso.
L’edificio, a pianta ellittica con cinque altari, presenta sulla facciata una statua di S. Pietro.
All’interno sono custoditi un’acquasantiera seicentesca in marmo con stemma gentilizio della famiglia Spinola, il battistero in marmo bianco con copertura in legno della seconda metà del XVII secolo, una statua lignea di S. Rocco di fine Ottocento e una della Madonna del Rosario scolpita da L. Montecucco nel 1852.