Pinacoteca Civica

Storia e Cultura

Tortona
Pinacoteca Civica

piazza Aristide Arzano, 1 - 15057 Tortona (AL)
Palazzo Guidobono
E-mail: manuelamarini@comune.tortona.al.it

La Pinacoteca Civica, ricca di oltre 300 opere, bastevoli appena a dare un'idea della cultura artistica tortonese tra XVI e XX secolo, nella sua sua rinnovata veste è stata inaugurata ad aprile 2024. Il nucleo più antico è rappresentato da una serie di opere di soggetto religioso, presumibilmente provenienti da chiese o conventi soppressi, concessi in comodato al Museo Diocesano, dove alcune sono attualmente esposte. Da questi si distaccano per argomento una Bambocciata attribuita a Faustino Bocchi e una copia o derivato datata 1660 de La clemenza di Alessandro di Charles Le Brun.

Consistente è la galleria dei ritratti della nobile quadreria, che inizia con uno splendido ritratto del Marchese di Durazzo, prosegue con un bel mezzo busto dell’ammiraglio Amedeo III re di Sardegna databile al 1774-75, per concludersi con la ritrattistica contemporanea che immortala alcuni tortonesi illustri quali il compositore Lorenzo Perosi, il Santo Luigi Orione e il politico Giuseppe Romita. Tutta basata su riferimenti storici è la pittura di Giuseppe Savina, un valente pittore romantico tortonese, allievo di Hayez, ma morto troppo giovane (a soli 25 anni) per raggiungere la fama che il talento, già evidente nelle prove conservate nella civica quadreria, sicuramente gli avrebbe procurato.

Ben documentata è la delicata e varia pittura di Cesare Saccaggi e di sicuro interesse artistico sono poi i paesaggi dei pittori tortonesi tra Ottocento e Novecento, alcuni noti anche al di fuori dell'ambiente locale: Angelo Barabino, Mario Patri, Pietro Dossola. Un limpido acquarello a firma di Pietro Bagetti immortala la fortezza di Tortona protagonista in tutta la sua imponenza nel 1796. È questa l’ultima veduta di Tortona con il suo storico castello: nel 1801 il forte viene demolito per ordine di Napoleone.

Completa le Raccolte Artistiche una galleria di busti, in marmo o gesso, di personaggi che hanno illustrato la storia tortonese, da Napoleone Bonaparte ai Generali Giuseppe Passalacqua e Antonio Ferrari, medaglie d’oro del Risorgimento ed una cospicua serie di tele di pittori della scuola tortonese tutte restaurate dal 2020 ad oggi, esposte lungamente a decoro degli uffici del Sindaco e della Giunta a Palazzo comunale.

ORARIO DI APERTURA: sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:00.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più