Percorso Pellizziano

Amanti dello sport

Volpedo
Percorso Pellizziano

piazza Quarto Stato - 15059 Volpedo (AL)

Volpedo è un antico paese, inserito nel circuito dei "Borghi più belli d'Italia" famoso, oltre che per aver dato i natali a Giuseppe Pellizza, anche per gli apprezzati prodotti ortofrutticoli. Nell’ambito di un progetto di valorizzazione dei luoghi legati alla vita e alle opere del pittore, sono stati realizzati “I Percorsi Pellizziani”, alcuni itinerari che si sviluppano nei luoghi dove l'artista visse e dipinse le sue opere, delle quali sono state posizionate numerose riproduzioni nei luoghi dove esse furono realizzate.

Da piazza della Libertà, dove si affaccia il Palazzo Comunale, passa davanti alla chiesa parrocchiale e arriva alla piazzetta Quarto Stato, dove Giuseppe Pellizza dipinse la sua opera più nota; qui inizia il percorso “La Montà di Bogino”, contraddistinto dal segnavia CAI 150 e caratterizzato dalle riproduzioni dei principali quadri del pittore.

Prendi la stradina che passa sul fianco sinistro del Palazzo Signorile, arriva in Piazza Perino, dove si trova la struttura che ospita il mercato della frutta e prosegui in via Mazzini; oltrepassa le scuole e la nuova struttura che ospita la biblioteca e l’ostello, e giungi ad un bivio, dove devi prendere a sinistra, in direzione Pozzol Groppo.

Poco dopo devi svoltare a destra in via Cassanini e, dopo le ultime abitazioni, segui la strada campestre e poco dopo lascia la carrareccia, prendi a sinistra giungendo alla “Montà di Bogino”, una breve rampa in salita raffigurata dal Pellizza in uno dei suoi quadri, dal quale prende il nome questo sentiero.

Supera la breve salita, segui la strada sterrata che piega sulla destra tra vigneti e boschetti e fermati ad ammirare le belle vedute panoramiche sui colli tortonesi, con la Valle Staffora appena più in là; passa a poca distanza dalla borgata di Cà Barbieri, svolta a destra e segui la strada che gira attorno alla località Cascinetta.

Poco dopo trovi sulla destra il bivio con il sentiero 153, a questo punto lascia l’asfalto svoltando a destra su una strada campestre che ben presto entra nel bosco, restringendosi fino a divenire un sentiero che corre abbastanza rettilineo alle pendici del Monte Brienzone, anche detto Poggio di Volpedo; superata una piccola sorgente d’acqua esci dal bosco in un punto molto panoramico e gira a destra.

Con una leggera discesa arrivi ai ruderi della Cascina Boffalora, dove trovi una roverella di imponenti dimensioni, recentemente censita fra gli alberi monumentali del Piemonte; dopo una breve sosta per ammirare il gigante verde, riprendi il cammino nel bosco fino a sbucare su una stradina asfaltata, dove devi svoltare a sinistra.

Segui l’asfalto che procede tra i campi e i frutteti e arrivi in breve al paese di Volpedo, dove ti riagganci al percorso dell’andata, chiudendo l’anello; fai una sosta alla struttura dove si trovano la biblioteca e l’ostello, se aperta puoi salire sulla terrazza panoramica per godere di una bella veduta sul paese e sul territorio circostante.

Riprendi il cammino già fatto all’andata e ritorna in piazza Quarto Stato; puoi concludere questo bel percorso ricco di spunti artistici e paesaggistici con una visita alla vicina e bellissima Pieve Romanica di San Pietro Apostolo.

Punti di interesse

- Centro storico di Volpedo con resti delle antiche mura

- Pieve romanica di San Pietro

- Museo "Pellizza da Volpedo"

- Casa natale e studio di Giuseppe Pellizza

- Mercato biologico (sabato mattina)

- Roverella secolare (albero monumentale) presso Cascina Boffalora

Punto di appoggio

- Agriturismo "La Cascina di Aurosa" strada Rovereto 3 - 15059 Volpedo Tel. 347 6473837

- Pizzeria da Samu via Pellizza, 13 - 15059 Volpedo Tel. 0131 806258

Accesso

Da Tortona segui la provinciale SP 100 della Val Curone fino a giungere a Monleale basso; qui devi svoltare a sinistra, entrando nel borgo di Volpedo, ove puoi parcheggiare in piazza della Libertà, di fronte al palazzo del Municipio.

Altre informazioni

Codice itinerario: EALA1500000
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Interesse storico: Sì
Accesso con mezzi pubblici: Sì
Classificazione: Provinciale
Province attraversate: Alessandria & Monferrato

Partenza, arrivo e comuni attraversati

Partenza e arrivo
piazza Quarto Stato
15059 Volpedo (AL)
Alessandria

Si segnala che gli itinerari possono prevedere dei tratti in compresenza di traffico veicolare.
Le informazioni contenute nei percorsi non impegnano la responsabilità di autori e verificatori dei percorsi stessi.
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più