Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza

Storia e Cultura

Rosignano Monferrato
Percorso dei Trifulau in Valle Ghenza

SP 42 - 15030 Rosignano Monferrato (AL)
https://www.unionevignetiecantoni.al.it/it-it/vivere-il-territorio/cosa-vedere/il-percorso-dei-trifulau-in-valle-ghenza-51870-1-68dca19d424e6fb4768787da1604d54a

Il percorso è immerso nella natura della Valle Ghenza - tra Rosignano M.to, Cella Monte e Frassinello M.to - ed ha l’obiettivo, grazie ad una serie di pannelli informativi, di valorizzare, preservare e tramandare le tradizioni e la cultura legate al tartufo ed alle attività di cerca e cavatura dei trifulau (i tartufai in dialetto locale) e dei loro fedeli tabui (i cani da tartufo).

Il percorso, parte del “Circuito Monferrato degli Infernot” ha una lunghezza di circa 4 km (andata e ritorno), in piano e su fondo sterrato. A metà percorso si costeggia il Mulino, di proprietà privata, esempio di "archeologia industriale" di fine ‘800, è stato oggetto di interventi di ampliamento ad inizio e metà ‘900.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più