Parrocchiale di San Michele Arcangelo

Informazioni utili per il soggiorno

Strevi
Parrocchiale di San Michele Arcangelo

piazza Matteotti - 15019 Strevi (AL)
Tel. +39 (0144) 363.119
http://www.diocesiacqui.piemonte.it

La chiesa, dedicata al culto di san Michele Arcangelo, venerato dai Longobardi, è inserita nella cinta muraria voluta dai Marchesi di Monferrato e ne incorpora parzialmente un torrione. Risale, nella sua parte più antica, al XV secolo ed è stata radicalmente trasformata nella seconda metà del ‘700 in forma barocca dall’architetto Caselli.

La struttura interna dell’edificio presenta un insieme di archi romani, a tutto centro, impostati su pilastrate di pietra viva dalle quali si dipartono eleganti calotte sferiche, complimentate negli angoli da volte a vela che abbracciano anche i muri perimetrali.

Sulle volte si ammirano pregevoli affreschi eseguiti, nella seconda metà dell’800 dal pittore Ivaldi da Ponzone, detto il "Muto". Nell’abside, dietro l’altare maggiore, si conserva una magnifica tela della scuola di Guido Reni raffigurante l’Arcangelo Michele, recentemente restaurata.

L’organo della parrocchiale è stato costruito da Giovanni Mentasti tra il 1880 e il 1890. Per la composizione fonica di tale strumento il Mentasti si è servito di un altro organo dell’organaro Agati di Pistoia completandone, con canne di sua costruzione, i vari registri, trattandosi di organo con tastiera scavezza di soli 50 tasti.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più