Parrocchia di Santa Maria di Castello

Storia e Cultura

Alessandria
Parrocchia di Santa Maria di Castello

piazza Santa Maria di Castello - 15121 Alessandria (AL)
Tel. +39 (0131) 223.489
Tel. +39 (0131) 512.239
E-mail: beniculturali@diocesialessandria.it
https://diocesialessandria.it/
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/144-santa-maria-di-castello-alessandria
https://www.comune.alessandria.it/il-medioevo#medioevo1

La chiesa sorge sull'antico incastellamento del borgo Rovereto, il nucleo primitivo della città. Edificata nella forma attuale fra il 1476 e il 1545, è un buon esempio di tardo gotico lombardo. La facciata in laterizio è tripartita e impreziosita da un portale rinascimentale in pietra ornato da bassorilievi. L'interno, a croce latina, è suddiviso in tre navate da pilastri cruciformi che sorreggono volte cordonate. La chiesa è dotata di un ricco patrimonio di opere artistiche: un Crocifisso ligneo (XV secolo) attribuito a Baldino di Surso; il gruppo di dieci figure in terracotta policroma Compianto sul Cristo morto, riconducibile all'ambito culturale lombardo del XVI secolo; il coro ligneo seicentesco. Sono visitabili i resti in muratura di due edifici cultuali più antichi: una chiesa ad aula altomedievale con ampia abside (VIII-IX secolo) e una seconda chiesa di impianto triabsidale di epoca carolingia (XI secolo). Sulla sinistra della chiesa si estende il chiostro (XV-XVI secolo), il cui refettorio conserva una grande Crocifissione, affresco del 1520 opera di Timoteo da Vercelli.

Aperture: lunedì 10-12, martedì, mercoledì e giovedì 15.30-18.30, venerdì 8.30-10.30, sabato prima della messa 18.30, domenica prima delle messe 10 e 21. Gli orari di apertura possono subire variazioni (si consiglia di verificare ai link indicati di seguito).

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più