Palazzo Tornielli

Storia e Cultura

Molare
Palazzo Tornielli

piazza Conte Tornielli, 1 - 15074 Molare (AL)
Tel. +39 392 7512347
E-mail: fmorone@palazzotornielli.eu
https://www.palazzotorniellimolare.it/
ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane

Il palazzo sorge dove, un tempo, era l'antico castello medievale. Nei primi anni del XIX sec. il conte Celestino Tornielli acquistò l'area del castello e vi fece costruire un palazzo. I Tornielli sono una nobile famiglia che, a Molare, fin dal Cinquecento, ebbe un ruolo di rilievo: segretari, procuratori, Sindaci del Comune, abati, ecc. Il palazzo, di gusto neoclassico, all'interno è affrescato per opera di Ignazio Tosi (1811-1861), pittore di Ovada a cui si deve anche il ritratto di famiglia che, ancora oggi, è visibile nel salone di piano terra. La visita permette di scoprire le sale e i saloni del piano terreno e del piano nobile. Molto scenografici sono i due scaloni a doppia rampa che salgono al piano nobile. La sala principale di rappresentanza è decorata con stucchi dorati in stile settecentesco con otto nicchie all'interno che accolgono vasi con trionfi floreali e statue di Ganimede e della Giustizia. Al piano superiore la sala del biliardo con i soffitti affrescati. Si visitano, inoltre, le antiche cantine, oggi utilizzate per eventi.

Il Palazzo ha aderito al progetto "Dimore Amiche del Piemonte" di ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane (si rimanda al link indicato ed al libretto allegato).

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più