Palazzo Spinola - Museo dell’Arte Sacra e Museo della Resistenza e della Vita Sociale “G.B. Lazagna”

Storia e Cultura

Rocchetta Ligure
Palazzo Spinola - Museo dell’Arte Sacra e Museo della Resistenza e della Vita Sociale “G.B. Lazagna”

corso Umberto I, 26 - 15060 Rocchetta Ligure (AL)
Tel. +39 (0143) 900.04
E-mail: museo.rocchettaligure@gmail.com
E-mail: beniculturali@diocesitortona.it
http://www.comune.rocchettaligure.al.it
http://www.muditortona.net/
http://www.museorocchettaligure.org/

Palazzo Spinola a Rocchetta Ligure, sede del Comune, ospita il Museo dell’Arte Sacra delle Valli Borbera e Spinti ed il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera’ “G.B. Lazagna”.
Il Museo della Resistenza è nato nel 1990 su iniziativa dell'Amministrazione comunale con il sostegno della Regione Piemonte, con l'intento di proporre un percorso informativo e didattico per conoscere meglio e rivivere un periodo fondamentale del recente passato della Val Borbera. Il patrimonio del museo è costituito da immagini, fotografiche, armi e proiettili, divise partigiane e americane, elmetti ed oggetti appartenuti ai partigiani della zona.
Vi è inoltre un percorso didattico costituito da pannelli a fumetti che, in ordine cronologico, illustrano con testi e disegni le varie fasi della Guerra di Liberazione nazionale, dal 1943 al 1945.
Il Museo di Arte Sacra é una sezione museale distaccata del Museo diocesano di Tortona, inaugurato da Mons. Martino Canessa nel 2009. La Valle Borbera, ha un territorio costellato a partire dal Medioevo da chiese e oratori, testimonianza della fede e della devozione dei suoi abitanti attraverso i secoli. La mancanza di tutela di alcune aree, prive di parroco residente in loco, ha reso necessario progettare l’apertura di una collezione permanente nella Valle, creando un'ulteriore via di conoscenza del passato di queste valli

Orari di apertura
mattina: su richiesta in orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
pomeriggio: venerdì e sabato dalle 15.00 alle 19.00
domenica: su appuntamento

Il Museo della Resistenza e Vita Sociale può concordare con gruppi e scuole (su appuntamento) giorni e orari diversi per visite guidate all'esposizione, ai luoghi significativi della Resistenza e ai laboratori didattici organizzati.

Orari ed eventi programmati sono visibili sui siti (li trovate anche allegati alla sezione "link" di questa pagina):
https://www.comune.rocchettaligure.al.it
https://www.museorocchettaligure.org/
https://www.muditortona.net/museo-d-arte-sacra-di-rocchetta-l

Per informazioni e contatti:
museo.rocchettaligure@gmail.com - cell: 3338045547
beniculturali@diocesitortona.it - tel: 0131.816613

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più