Oratorio Nostra Signora del Gonfalone

Storia e Cultura

Voltaggio
Oratorio Nostra Signora del Gonfalone

via San G.B. de Rossi - 15060 Voltaggio (AL)
Tel. +39 (010) 960.1440

L'attuale edificio dell'Oratorio del Gonfalone risale alla prima metà del XVII secolo e si presenta con una semplice facciata scandita da paraste e impreziosita da affreschi risalenti alla seconda metà del XVII secolo fra i quali spicca quello dedicato alla Madonna del Gonfalone, opera di Bartolomeo e Pantalino Agosti realizzata nel 1680. L'Oratorio, appartenente alla Confraternita denominata anche Compagnia dei Disciplinati di Santa Maria o Compagnia del Riscatto e della SS. Trinità, è già documentato nel 1569 e trova la sua prima sede d'officiatura ove oggi è ubicata la sacrestia della Chiesa parrocchiale. Al suo interno l'edificio custodisce le reliquie di S. Clemente Martire, pervenute alla Confraternita nel 1673 e alcune interessanti opere pittoriche quali la Natività della Madonna e la Fuga in Egitto - opere di Bernardo Carrosio risalenti al XVII secolo - e la Traslazione delle reliquie di S. Clemente Martire, realizzata da Bartolomeo Agosti nel 1682, in cui è raffigurato il paese di Voltaggio nel suo aspetto seicentesco.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più