Museo Etnografico della Civiltà Contadina di Orsara Bormida
Storia e Cultura
via Repubblica Argentina, 8 - 15010 Orsara Bormida (AL)
Palazzo Comunale
Tel. +39 (0144) 367.021
Tel. +39 348 9126393
Fax: +39 (0144) 360.20
E-mail: amicidelmuseo@libero.it
https://www.ursaria.it/
Il Museo di Orsara Bormida, ospitato nei locali del comune, è stato creato nel 1996 da un gruppo di volontari in seguito alla donazione di antichi oggetti agricoli da parte di orsaresi e non solo. Custodisce testimonianze della civiltà contadina che per secoli ha interessato il nostro territorio e che è definitivamente scomparsa dopo la fine della seconda guerra mondiale. E’, però, anche un centro di aggregazione gestito dall’Associazione che organizza mostre e manifestazioni con l’intento di valorizzare il territorio.
Il museo è gestito dall'Associazione Ursaria, esponenti locali dell'ex scuola elementare un'ampia raccolta di documenti e cimeli dei secoli scorsi concernenti la partecipazione degli Orsesi alle guerre, da quelle rinascimentali alle guerre mondiali, tra i documenti cartacei più importanti troviamo il diario di Bernardo Zambado, oltre a documenti riguardanti l'immigrazione di fine 800 e dei primi del 900 verso l'Argentina, che coinvolse gran parte della popolazione.
Vi è una sezione dedicata all'abitazione contadina dove sono raccolti dei prestigiosi capi di antica biancheria femminile e maschile, oltre ad oggetti di uso domestico e per l'igiene personale. Troviamo, infine, la raccolta di attrezzi di lavoro utilizzati nei campi, nelle vigne, nelle stalle e nelle cantine.