Museo di arte sacra San Giacomo

Storia e Cultura

Lu e Cuccaro Monferrato
Museo di arte sacra San Giacomo

piazza San Giacomo, 1 - 15040 Lu e Cuccaro Monferrato (AL)
Tel. +39 (0131) 740.802
Tel. +39 349 420.3423
E-mail: info@museosangiacomo.it
http://www.museosangiacomo.it
https://www.facebook.com/museosangiacomolu

Il Museo d’arte sacra San Giacomo, allestito nel complesso storico di San Giacomo in Lu, è costituito dalla chiesa fondata nel XIII secolo e ricostruita tra il 1568 ed il 1610, dalla sua sacrestia e dalla Casa della Reggenza. Nel 1998 è sorta l'Associazione Culturale San Giacomo, con lo scopo di preservare la memoria storica delle opere sia architettoniche sia artistiche sia letterarie, per le future generazioni.
I lavori di restauro intrapresi all’edificio, hanno consentito il recupero non solo di un luogo di culto, ma anche di uno spazio di incontro culturale: il Museo San Giacomo.
In esso sono raccolte alcune delle testimonianze più significative della storia della fede di Lu e del suo territorio tra cui opere dell’ambito di Guglielmo Caccia e della figlia, Suor Orsola Maddalena.
Gli oggetti in esso conservati, più di cento, sono stati in gran parte restaurati e riportati al loro originario splendore. Vi si possono ammirare opere di oreficeria, tessuti antichi, sculture lignee, reliquiari, ricordi di vita luese e testimonianze di vita religiosa di luesi celebri.

Il Museo San Giacomo di Lu è parte integrante del Sistema Museale della Diocesi di Casale Monferrato che comprende ad oggi Il duomo di Sant'Evasio con il percorso della "Sacrestia aperta" e il "Percorso archeologico dei Sottotetti" ed il Santuario di Crea con il suo Sacro Monte.


ATTENZIONE: VARIAZIONE DI ORARIO STAGIONE INVERNALE e FESTIVITA'

Dal 26 ottobre 2024 e fino alla stagione primaverile il Museo è aperto ogni primo e terzo sabato del mese,
con orario 14.30 – 18.
Sempre aperto invece, come di consueto, tutte le domeniche, con orario 10-12.30, fatta eccezione per alcune festività che saranno comunicate di volta in volta.
Il museo sarà inoltre visitabile nei giorni feriali - solo su prenotazione e per gruppi di minimo 10 persone - chiamando con un anticipo di almeno 2 settimane al numero 349.4203423.

Durante le Festività Natalizie, in particolare, il Museo osserva i seguenti giorni e orari di apertura:
- sabato 7, 21 dicembre e 4 gennaio 14:30-18
- domenica 8, 15, 22, 29 dicembre e 5 gennaio 10-12:30
Il Museo rimane chiuso nelle seguenti date: 14, 25, 26, 28 dicembre e 1, 6 gennaio.


Biglietto intero: 4,00 €
Biglietto ridotto: 2,00 €
Ingresso gratuito con Abbonamento Musei del Piemonte



* INFO UTILI ACCESSIBILITA' *
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità motoria.
Possibilità di parcheggiare l'auto davanti al Museo.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più