Museo dei Campionissimi

Amanti dello sport

Novi Ligure
Museo dei Campionissimi

viale dei Campionissimi, 2 - 15067 Novi Ligure (AL)
Tel. +39 (0143) 72585
E-mail: museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it
http://www.museodeicampionissimi.it

Non esiste città al mondo che abbia dato i natali a tanti personaggi di importanza nazionale ed internazionale nello sport del ciclismo come Novi Ligure e proprio qui si trova il Museo dei Campionissimi, dedicato alla storia della bicicletta e del ciclismo, ispirandosi ai protagonisti da cui prende il nome “dei Campionissimi”: Costante Girandengo e Fausto Coppi.

Inaugurato nel 2003, il museo è stato allestito all’interno di un capannone industriale di inizi ‘900 accanto al centro della città. Una speciale “pista” centrale divide e organizza lo spazio espositivo con 40 biciclette che raccontano l’evoluzione tecnica del mezzo, dal primo esemplare in legno fino a quelle in fibre di carbonio.

Non manca un tributo ai Campioni del ciclismo, con la Maino di Girardengo e le Bianchi di Coppi ma anche la bici di Giovanni Gerbi, il mitico “diavolo rosso” e pioniere del Giro d’Italia, e poi le Legnano di Bartali e Massignan, le Bianchi di Gimondi e di Pantani, fino alle specialissime realizzate per i record di Moser e la bicicletta da corsa Specialized con cui Mario Cipollini vinse i mondiali nel 2002.

Mentre si visita il museo, le più grandi imprese sportive raccontate da filmati d’epoca scorrono su megaschermi e proprio in quest’area trova spazio anche una curiosa esposizione delle biciclette dei mestieri.

Ma la storia del ciclismo è anche una storia in rosa che parte dai personaggi mitici come Alfonsina Morini–Strada il “diavolo in gonnella”, fino alle più moderne campionesse del XXI secolo come Edita Pucinskaite.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più