La Via dei Calanchi e dei Vigneti
Amanti dello sport
piazza Aldo Moro - 15050 Costa Vescovato (AL)
La Via dei Calanchi e dei Vigneti è un itinerario che si sviluppa intorno al paese di Costa Vescovato, andando alla scoperta di questo splendido territorio, dove l'ambiente naturale e i terreni coltivati da secoli si fondono in armonia.
Giunto di fronte al palazzo comunale prendi a sinistra sulla provinciale in leggera discesa seguendo i segnavia di itinerario VCV e, dopo un breve tratto, gira a destra sul sentiero che scende repentinamente nel bosco, fino ad arrivare sul fondovalle, dove devi superare il piccolo guado sul Rio Ossona.
Poco dopo costeggia un vigneto e inizia a risalire il versante tra gli alberi, fino ad arrivare sul crinale, dal quale puoi osservare delle belle vedute panoramiche sui sottostanti calanchi, le tipiche formazioni geologiche che caratterizzano la fascia appenninica; supera il Monte Lisone e arriva su una stradina sterrata, dove devi girare a destra, continuando ad ammirare il territorio circostante.
Arrivato alla frazione Sarizzola puoi fare una sosta e rifornirti d’acqua nell’area coperta vicino alla chiesa, poi prosegui, attraversando il centro abitato; giunto quasi alle ultime abitazioni della via, prendi la stradina a destra che scende nel verde e supera un altro guado sul Rio Ossona, entrando nel bosco.
Risali per un lungo tratto il sentiero che si inerpica nel bosco con diversi tornanti, fino a giungere sulla costa denominata Val Grande, dalla quale si scorgono belle vedute panoramiche; scendi poi di quota fino a sbucare su un’ampia carrozzabile, dove devi prendere a destra.
Poco prima di arrivare al cimitero devi lasciare la carrozzabile e girare a sinistra sulla stradina sterrata che costeggia il bosco e risale poi sull’asfalto, dove prendi a destra; giunto nei pressi di un’area di sosta devi girare stretto a sinistra, allontanandoti dal paese e prendendo la carrozzabile sterrata che piega sulla destra.
Arriva all’azienda agricola Valli Unite, una cooperativa dedita all’agricoltura e all’allevamento e che ospita anche un agriturismo, dove si può trovare ristoro; prosegui il cammino sulla strada asfaltata e piega sulla destra, attraversando la frazione di Montale Celli, contraddistinta da una bella chiesa e da diverse aziende agricole che producono vini rinomati.
Segui la strada asfaltata ed in breve ritorni alla piazza di Costa Vescovato, da dove eri partito.
- Chiesa di S. Martino
- Chiesa di Montale Celli
- Cooperativa Valli Unite
- Aziende agricole con produzione di vino, cereali, miele, birra, ortaggi, frutta
- Agriturismo Valli Unite Cascina Montesoro – 15050 Costa Vescovato Tel. 0131 838100
- Cascina San Leto Strada San Leto, 2 - 15050 Costa Vescovato Tel. 348 0310883
- Locanda Costa dei Vigneti Via Montale Celli, 2 – 15050 Costa Vescovato
Tel. 351 9959976
Da Tortona si risalgono i colli tortonesi fino a giungere al tranquillo borgo di Costa Vescovato, dove si parcheggia nella piazza tra il municipio e la chiesa parrocchiale.
Codice itinerario: EALAVCV0000
Copertura cellulare: sì
Periodo consigliato: Tutto l'anno
Accesso con mezzi pubblici: Sì
Classificazione: Provinciale
Province attraversate: Alessandria & Monferrato
Partenza e arrivo
piazza Aldo Moro
15050 Costa Vescovato (AL)
Alessandria