LA GUARDIA

Scoprire i vini del territorio

Morsasco
LA GUARDIA

SP 202 per Orsara, 3 - 15010 Morsasco (AL)
Tel. +39 (0144) 730.76
Tel. +39 328 086.6454
E-mail: guardia@libero.it
https://www.laguardiavilladelfini.com/la-guardia-storia

I bricchi assolati erano già occupati da vigneti nel periodo in cui La Guardia era proprietà del Principe Centurione e faceva parte del castello di Morsasco.
La famiglia Priarone diventa proprietaria negli anni '60 e i sette ettari iniziali, dopo varie successive acquisizioni, arrivano ad essere circa trentacinque, interamente vitati.
Di fondamentale importanza sono stati i tredici ettari di Villa Delfini, che, con le sue morbide colline e antiche e suggestive cantine, ha stimolato un nuovo modo di interpretare il vino e il mondo che gira intorno ad esso.

Qualità ad ogni costo è diventato il nuovo motto di famiglia. Il logo della Guardia viene affiancato a quello di Villa Delfini.
Le seicentesche cantine sotterranee di Villa Delfini ospitano le barriques utilizzate per l'affinamento dei vini rossi più importanti , quelle che invece si affacciano sul parco , sono utilizzate esclusivamente per ospitare eventi dove il vino ha sempre il ruolo di protagonista.

I VITIGNI - I vitigni storici e autoctoni sono:
Dolcetto, Barbera, Albarossa e Brachetto - i rossi
Cortese - il bianco.

I vitigni internazionali: Cabernet Sauvignon , Merlot e Pinot Noir - i rossi
Chardonnay - il bianco.

Da sempre ci atteniamo ad un grande principio: il grande vino nasce nella vigna, ed è ad essa che vanno dedicate in primo luogo le cure più attente e scrupolose. Mediante potature severe, ed anche diradamenti, se è necessario, la resa dei terreni viene letteralmente dimezzata. Si ottengono così vini con una forte struttura in grado di mantenersi per molti anni.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più