Itinerario Castellania Oropa - Tappa 2 da Ovada a Novi Ligure
Amanti dello sport
15076 Ovada (AL)
Stazione ferroviaria
Un itinerario di 320 km che unisce le colline del Monferrato al Santuario di Oropa nel Biellese. Otto tappe, tutte con partenza e arrivo in località servite dalle linee ferroviarie per usufruire del servizio Treno+bici.
Un'altra breve tappa collinare, esteticamente perfetta, uno di quei percorsi di cui non vorremmo mai vedere la fine, che possiamo rendere più impegnativa visitando i numerosi castelli presenti in zona. Ancor prima di lasciare Ovada superando il fiume Orba, possiamo salire al Castello di Tagliolo Monferrato, circondato dal suo borgo medievale (a/r 4.7 km).
Seguendo in discesa il corso dell'Orba si arriva in breve ai piedi della Rocca Grimalda, una brevissima, ma erta salita ci porta al Castello. Godiamoci il percoso pianeggiante fino a Capriata d'Orba, che conserva alcuni resti delle fortificazioni del X-XII sec. Da qui il percorso prosegue con continui saliscendi tra i vigneti, con brevi tratti molto ripidi, fino all'arrivo. Lungo il tragitto si incontrano nell'ordine: il castello di Francavilla Bisio, il castello di Tassarolo e quello di Pasturana.
Ad attenderci a Novi Ligure, il Museo dei Campionissimi, considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, nonché ai due campionissimi Fausto Coppi e Costante Girardengo, originari proprio di queste terre.
Note: prestre attenzione al traffico uscendo da Ovada lungo la SP 185. Tra Tassarolo e Pasturana ci sono 2 chilometri di strada sterrata segnalati come percorso cicloturistico, il fondo è in discrete condizioni.
Info turistiche per questa tappa: ATL Alexala - IAT Ovada - IAT Novi Ligure
Partenza
Stazione ferroviaria
15076 Ovada (AL)
Alessandria
Visualizza su mappa
Arrivo
Stazione ferroviaria
15067 Novi Ligure (AL)
Alessandria
Visualizza su mappa