In bici sui passi di San Giovanni Bosco

Amanti dello sport

Mirabello Monferrato
In bici sui passi di San Giovanni Bosco

piazza libertà - 15040 Mirabello Monferrato (AL)

Questo itinerario è un entusiasmante anello di quasi 62 chilometri composto da strade secondarie e facili sterrati che ci portano a conoscere le colline del Monferrato casalese con i suoi bellissimi borghi, i fantastici scorci panoramici e le strade solitamente percorse da San Giovanni Bosco.

Partendo da Piazza della Libertà a Mirabello Monferrato si percorre un tratto di Via XX settembre in direzione di Lu e dopo 200 m dalla ciminiera situata alla nostra destra, svolteremo a sinistra lungo una strada ghiaiata. Al termine di questa strada svolteremo a sinistra e, dopo aver superato il sottopasso dell’autostrada , svolteremo a destra in direzione di Valdolenga (Km 4,2) percorrendo tutta la strada asfaltata fino in cima quando, svolteremo a sinistra in direzione di San Salvatore Monferrato (paese attraversato dal 45esimo parallelo).Arrivati in piazza Carmagnola continueremo ad attraversare il paese seguendo le indicazioni per Valenza e, appena usciti dal paese(km 9,3) svolteremo a destra all’altezza della piccola cappella dedicata a San Giacomo. Percorreremo un piccolo tratto di strada ghiaiata in discesa e svolteremo immediatamente verso la prima stradina in salita che troveremo alla nostra destra e che ci porterà di fronte lo storico santuario della Madonna del Pozzo. Dopo una breve sosta in questa oasi di pace, percorreremo un altro breve tratto in salita al termine del quale, svolteremo a destra ritornando nel centro del paese in Piazza Carmagnola (km 11). Successivamente, seguiremo le indicazioni verso Lu e poco dopo aver superato il cartello che indica la Frazione di Valdolenga, svolteremo a sinistra seguendo le indicazioni per Località Olimpia. Percorreremo tutta la discesa fino alla fine (lungo questo tratto di strada troveremo anche le indicazioni per arrivare alla Big Bench di San Salvatore Monferrato) e giunti allo stop in pianura (km 14,8) svolteremo a destra. Dopo circa 1 km svolteremo a sinistra e percorreremo una strada ghiaiata in salita che seguiremo (accompagnati da fantastici scorci panoramici) fino alla fine mantenendo sempre la destra del percorso fin quando raggiungeremo la bellissima chiesetta di Santa Croce (km 18,6). A questo punto la nostra pedalata prosegue a sinistra in direzione di Lu lungo un breve tratto di strada provinciale. Seguendo le indicazioni verso Conzano, attraverseremo il centro storico del paese e dopo essere usciti dal paese, all’altezza del Km 22,9 svolteremo a destra lungo una bellissima strada bianca seguendo le indicazioni verso la Pieve di San Giovanni di Mediliano che incroceremo al Km 25,3. Un km circa oltre la pieve ci troveremo di fronte a un trivio e qui, la nostra pedalata proseguirà lungo la strada sterrata centrale (sulla destra c’è la strada che porta alla Madonna della Neve verso Mirabello) che ci porterà alla nostra prossima tappa, il paese di Occimiano distante circa 3 km. Arrivati in paese, raggiungeremo velocemente il centro in Piazza Carlo Alberto per una piccola sosta di metà percorso.
Il percorso prosegue nuovamente in direzione di Conzano e, dopo aver imboccato un breve tratto di Via Conzano, svolteremo a destra in Strada Nuova (km 30,8) fino al primo stop al km 33,8 dove ci sarà una nuova svolta a destra fino a un altro stop al Km 34,4. A questo punto (facendo molta attenzione) attraverseremo velocemente la provinciale e proseguiremo diritti lungo strada Cacciolo che ci porterà nel paese di Terruggia. Arrivati nella parte alta del paese e dopo aver superato la chiesa di San Martino (situata alla nostra destra) svolteremo a sinistra lungo strada Cappelletta (km 37,7) che percorreremo fino al prossimo incrocio di fondovalle (Km 38,7). In questo punto svolteremo a destra in direzione di Frazione Colma di Rosignano Monferrato, lungo il famoso percorso “morbelliano” del celebre pittore divisionista Angelo Morbelli. Arrivati in cima alla collina, seguiremo le semplici indicazioni per Rosignano Monferrato seguendo la strada che corre lungo il bellissimo castello di Uviglie e, una volta giunti in paese, raggiungeremo la chiesa della Madonna delle Grazie situata vicino un’altra caratteristica Big Bench colorata. Il percorso continua e, dopo aver goduto del panorama seduti nella Big Bench, ritorneremo indietro di pochi km fino a raggiungere nuovamente il Castello di Uviglie, nell’altro versante della collina. Al Km 46,20 (poco dopo il castello) svolteremo a destra in direzione di frazione Berroni lungo strada comunale Occimiano che percorreremo fino a quando incroceremo nuovamente la provinciale al Km 50,8. Qui, con molta attenzione svolteremo a sinistra lungo la provinciale per poi svoltare nuovamente a destra dopo 300 metri in direzione di San Maurizio di Conzano e arrivati in cima al paese (km 52,8) svolteremo a sinistra in direzione della caserma dei carabinieri. Al Km 54, svolteremo a sinistra in Via Occimiano per poi svoltare a destra al Km 56,9 (poco dopo essere entrati nell’abitato di Occimiano) in strada vecchia comunale di Lu. Giunti al km 59,4 svolteremo a sinistra in direzione di Mirabello passando davanti la chiesa della Madonna della neve per concludere poi la nostra pedalata in Piazza della Libertà da dove siamo partiti (km 61,9). Buona pedalata a tutti!

Itinerario geomappato da Ivan Reitano

Punti di interesse

Punti di interesse:

  • Pieve di San Giovanni di Mediliano (lungo la strada bianca tra Lu e Mirabello)
  • Santuario della Madonna del Pozzo (San Salvatore Monferrato)
  • Big Bench di San Salvatore Monferrato
  • Torre dei paleologi (San Salvatore Monferrato)
  • Castello di Uviglie (Rosignano Monferrato)
  • Santuario della Madonna della neve (Mirabello Monferrato)
  • Big Bench di Rosignano Monferrato
  • Chiesa della Madonna delle Grazie a Rosignano Monferrato
  • Percorso Morbelliano (Fraz. Colma di Rosignano Monferrato)
  • Big Bench di Lu Monferrato (poco fuori dal percorso lungo la provinciale tra Mirabello e Lu)
Partenza, arrivo e comuni attraversati

Partenza e arrivo
piazza libertà
15040 Mirabello Monferrato (AL)
Alessandria
Visualizza su mappa

Comuni attraversati

Lu e Cuccaro Monferrato, Mirabello Monferrato, Occimiano, Rosignano Monferrato, San Salvatore Monferrato, Terruggia

Eventuali rischi presenti sul percorso

E:ln_km_statale: 0
Probabile fondo un po' pesante dopo pioggia nei brevissimi tratti di strada sterrata

Si segnala che gli itinerari possono prevedere dei tratti in compresenza di traffico veicolare.
Le informazioni contenute nei percorsi non impegnano la responsabilità di autori e verificatori dei percorsi stessi.
Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più