Ghiaia Grande (Fiume Po) - Zona Speciale di Conservazione - Aree protette Po Piemontese
Per chi ama la natura, le attività all'aria aperta
15025 Morano sul Po (AL)
Camino, Pontestura
Centro visita Grangia di Pobietto
Ghiaia Grande (Fiume Po) - Zona Speciale di Conservazione
Regione Piemonte - Rete Natura 2000
Interessa il territorio dei Comuni di Camino, Morano sul Po e Pontestura.
Ghiaia Grande si trova lungo la fascia fluviale del Po, in una zona al limite tra la pianura vercellese e le colline del Monferrato. I suoi ampi confini abbracciano l'intero tratto fluviale e il versante collinare. Nel suo nucleo centrale si trova quella che fino alla metà del secolo scorso era un'isola fluviale. Gli ambienti naturali sono quelli tipici delle zone golenali, dove si alternano zone di greto con scarsa vegetazione, a magre formazioni erbose che hanno ricolonizzato i tratti di greto consolidato. La vegetazione forestale ricopre una notevole superficie. Nelle lanche, testimonianza di meandri del fiume ormai abbandonati dalla corrente, si trova invece un tipico e interessante ambiente palustre che ospita alcune specie vegetali protette molto rare.
Codice Rete Natura 2000: IT1180005. Superficie a terra (ha): 462,00.
A Morano sul Po si trova la Grangia di Pobietto, centro visita del Parco (per info e modalità di visita si rimanda al link indicato di seguito)
Fonte e maggiori informazioni: link indicato di seguito.