Dongione di Carbonara Scrivia

Storia e Cultura

Carbonara Scrivia
Dongione di Carbonara Scrivia

piazza Monsigno Clelio Goggi - 15050 Carbonara Scrivia (AL)
Tel. +39 (0131) 892.122
E-mail: info@comune.carbonarascrivia.al.it
http://www.comune.carbonarascrivia.al.it

La rocca di Carbonara Scrivia risalirebbe al XIV secolo o primi anni del XV secolo, stando ad alcuni documenti ritrovati. La tipica costruzione definita "dongione" fu costruita da Pierino Cameri su una precedente di proprietà dalla famiglia Curolo, signori di Carbonara, i quali ebbero declino a partire dal 1246. A quell'epoca, il sistema difensivo di Carbonara Scrivia constava, oltre il dongione, di recinto fortificato o castello, fossato e due porte di accesso. All'interno del recinto vi era un pozzo. A metà del Quattrocento passò ai Guidobono Cavalchini che lo mantennero fino agli anni '80 del Novecento, per poi farne dono al Comune di Carbonara Scrivia. La rocca, al pari del castello di cui oggi non rimane alcuna traccia, fu più volte distrutta e ricostruita. Nel 1828 un forte terremoto rovinò la fortezza e qualche anno più tardi l'ultimo e definitivo crollo del tetto danneggiò notevolmente la costruzione. La costruzione esterna alterna, nel muro a scarpa, mattoni e pietra. Due torri pensili a rinforzare la cortina muraria sono collegate da un camminamento aggettante su beccatelli e caditoie.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più