Confluenza Po, Sesia, Tanaro - Zona Speciale di Conservazione - Aree protette Po Piemontese
Per chi ama la natura, le attività all'aria aperta
15040 Frassineto Po (AL)
Alluvioni Piovera, Bassignana, Bozzole, Isola Sant'Antonio, Valenza, Valmacca
Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po
Regione Piemonte - Rete Natura 2000
Zona Speciale di Conservazione Confluenza Po - Sesia - Tanaro
Interessa il territorio dei Comuni di Frassineto Po, Valmacca, Bozzole, Valenza, Bassignana, Alluvioni Piovera e Isola Sant'Antonio.
Il sito comprende un vasto settore della Fascia fluviale del Po e tutela alcuni ambienti fluviali naturali nell'ambito di un territorio fortemente antropizzato, ove dominano largamente gli ambienti agricoli delle risaie e dei pioppeti. Nelle lanche e negli stagni sono presenti specie vegetali acquatiche rare e protette. A valle di Casale Monferrato si scopre il volto più naturale e selvaggio del Po: il fiume, alimentato dalle acque di Sesia, Tanaro e Scrivia, modella ampi ghiareti, isole e lanche che favoriscono la presenza di molte specie faunistiche. Il territorio ricompreso nel sito è anche importante per alcune specie di mammiferi.
Codice Rete Natura 2000: IT1180027. Superficie a terra (ha): 4.061,00.
Fonte e maggiori informazioni: link indicato di seguito.
A Frassineto Po si trova il Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po, presso Palazzo Mossi (per maggiori informazioni e modalità di visita si rimanda al link indicato di seguito).
Ph. credit: Archivio Aree Protette Po vercellese-alessandrino)