Comune Paderna

Informazioni utili per il soggiorno

Paderna
Comune Paderna

piazza Castello, 1 - 15050 Paderna (AL)
Tel. +39 (0131) 830.128
E-mail: comunedipaderna@libero.it
http://www.comune.paderna.al.it

Paderna è un piccolo comune agricolo, posto tra il rio Cornigliasca e il rio Castellania, sulle colline che, sulla sponda destra della media valle Scrivia, digradano verso Tortona.
Il nome, di origne ligure, significa "altra riva dei pini" (dove padus sta appunto per pino, da non confondersi con Padus, Po o corso d'acqua in genere), e in effetti il paese si trova in posizione panoramica, su di uno sperone di terra che si protende dalla sovrastante collina, ed è circondato per tre lati da una ripa.
Il paese si trova dieci chilometri a sud-est di Tortona, e proprio dai tortonesi venne fondato: la prima attestazione è del 1155, allorchè i Montemerlo, signori del posto, accorsero con i propri uomini alla difesa di Tortona, assediata dal Barbarossa; alle origini del borgo dovrebbe però esserci una precedente località, posta tra paderna e la vicina Spineto, denominata Bosilio, citata in una donazione del X secolo, della cui chiesa con cimitero affiorano ancora i resot in campi arativi.
Fu in seguito feudo degli Spinola, e di proprietà della famiglia Carbone, salvo un breve periodo, tra 1676 e 1688, in cui gli abitanti ottennero il riscatto del feudo.
Paderna conobbe la peste descritta dal Manzoni, che causò 153 morti nel 1630.

Cosa vedere:
La Pieve di Vezzano con antico campanile.
La chiesa parrocchiale di San Giorgio, la cui struttura attuale è a tre navate (quelle laterali, più piccole, furono aggiunte tra il Duecento e il Trecento).
Il campanile è stato costruito nel 1889 su disegno dell'ingegner Bruno (lo stesso che progettò la facciata del Duomo di Tortona).
Piazza Castello, dove si trova il Municipio.
La strada che scende da Paderna verso Spineto, che offre una bella vista della pianura di Tortona.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più