Collegiata Santa Maria Assunta

Storia e Cultura

Novi Ligure
Collegiata Santa Maria Assunta

piazza delle Piane - 15067 Novi Ligure (AL)
Tel. +39 (0143) 211.2
Fax: +39 (0143) 211.2
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/156-collegiata-di-santa-maria-assunta-novi-ligure

La collegiata di Santa Maria Assunta, nel cuore antico della città, fu innalzata fra il VI e il VII secolo, nel sito che aveva ospitato un tempio pagano del quale restano tracce al livello delle fondamenta; venne ristrutturata nel XIII secolo e rinnovata intorno alla metà del Seicento. L'edificio odierno presenta forme barocche in cui si ravvisano tracce medievali: due brani in cotto del fregio di facciata - che lasciano intuire la decorazione ad archetti pensili di una precedente facciata a capanna - e un tratto del muro perimetrale con aperture a pieno sesto e profonde strombature. L'interno, a tre navate, è scandito da colonne binate e conserva pregevoli opere pittoriche riferibili alla scuola ligure del Sei-Settecento. Nella cappella destra del presbiterio trova collocazione la statua della Beata Vergine Lagrimosa, patrona della città dall'anno 1630, quando Novi venne risparmiata da un'epidemia di peste. Alla chiesa è annesso un piccolo museo.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più