Collegiata dei SS. Martino e Stefano

Storia e Cultura

Serravalle Scrivia
Collegiata dei SS. Martino e Stefano

via Tripoli, 32 - 15069 Serravalle Scrivia (AL)
Tel. +39 (0143) 651.91
Fax: +39 (0143) 651.91
E-mail: parr.serravallescr@libero.it
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/635-collegiata-dei-santi-martino-e-stefano

Nel 1239 Gregorio IX unì la chiesa di San Martino con la Pieve di Santo Stefano e la chiesa di Serravalle fu intestata ai Santi Martino e Stefano. L'edificio assunse l'odierna forma tardo rinascimentale con apporti barocchi in seguito al notevole ampliamento che ebbe luogo nel 1574; importanti restauri risalgono al XX secolo, quando fu completata la facciata in travertino. L'interno è decorato con affreschi risalenti all'inizio del Novecento e conserva numerose opere artistiche. Fra queste si segnalano in particolare: il Fonte battesimale, imponente vasca quadrangolare in marmo datata 1486; il quadro della Madonna del Rosario, opera del 1607 di Bernardo Montessoro, il dipinto raffigurante il Martirio di Santo Stefano attribuito a Giovanni Andrea Carlone (seconda metà del XVII secolo); la cappella della Madonna Addolorata con il prezioso Altare, manufatto della fine del Seicento in marmi policromi intarsiati e l'ottocentesco gruppo ligneo raffigurante la Madonna attorniata da quattro angeli.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più