Chiesa Parrocchiale dell'Assunta

Informazioni utili per il soggiorno

Ponti
Chiesa Parrocchiale dell'Assunta

piazza dei Caduti - 15010 Ponti (AL)
Tel. +39 (0144) 596.142
E-mail: info@comune.ponti.al.it
http://www.diocesiacqui.piemonte.it

L'attuale chiesa parrocchiale è dedicata, come l'antica, a Maria S.S. Assunta in Cielo, grandiosa e monumentale, è situata a fianco della strada statale (antica strada Napoleonica).
Venne costruita tra il 1895 e il 1897 in stile Rinascimento.
Ai primi di maggio del 1895 si tracciarono le fondamenta sopra il disegno dell'architetto Antonio Cuore di Monastero Bormida.
Il 29 Agosto 1897 venne aperta al culto e consacrata dai Vescovi Monsignor Pietro Balestra, vescovo di Acqui Terme e da Monsignor D'Affra, vescovo di Ventimiglia.
Vi si annovera, tra l'altro, un artistico coro, composto in parte da specchi e schienali di legno d'America, levigati e lucidati a vernice, rilevati da una sala di una Sac. Reale andato in demolizione e coordinati su disegno di Thea Alessandro, della cattedrale di Acqui Terme; i sedili per parati del presbiterio sono dello stesso stile.
Il grandioso organo del Montesti fu rilevato dalla sinagoga degli Ebrei di Torino nel 1933.
Le due navate laterali terminano con due altari in marmo, dedicati l'uno all'Immacolata di Lourdes e l'altro a Sant'Antonio di Padova, Patrono della Parrocchia.
Le balaustre dell'altare maggiore e di tutte le cappelle sono in marmo bianco.
Nell’abside vi è un'artistica vetrata ovale raffigurante sant'Antonio.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più