Chiesa di Sant'Ambrogio

Storia e Cultura

Treville
Chiesa di Sant'Ambrogio

via G. Marconi, 17 - 15030 Treville (AL)
http://www.comune.treville.al.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=31978&IDCat=4875

La chiesa di S. Ambrogio che domina dalla sua posizione tutta la vallata, venne terminata nel 1781 su progetto di un allievo del Magnocavalli, ma presenta tutti i caratteri tipici dell'architettura ecclesiale barocca del Monferrato. In particolare la facciata è degna di nota per la sinuosità delle sue linee che viene accentuata dalla luce che la illumina ad ogni ora del giorno.

Note: Il barocco della chiesa non è ridondante di decori e di particolari, è piuttosto il cristallizzarsi, in muratura di mattoni, di linee di forza in movimento.
Dal sagrato della chiesa si gode un' incomparabile panorama sulla vallata.


Opere ed oggetti d'arte contenuti: Pregevole altare maggiore in marmi policromi. Di interesse, inoltre, i dipinti “Il matrimonio celeste di S. Caterina da Siena con Gesù risorto” di Orsola Caccia, la Gloria di S. Francesco Saverio" e nel coro un "Sant'Ambrogio" potente, ma nascosto dall'organo donato nel 1968 dal maestro Angelo Surbone. L'affresco del Battistero e il disegno per la porta del tabernacolo ("Agnus Dei") sono di Mario Surbone.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più