Chiesa di San Domenico
Storia e Cultura
piazza San Domenico, 3 - 15033 Casale Monferrato (AL) 
Tel. +39 0142 452219
E-mail: antipodescasale@gmail.com
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/chiesa-san-domenico
La costruzione della chiesa e del convento di San Domenico, iniziata nel 1472 per volontà del marchese Guglielmo VIII Paleologo, durò per oltre un trentennio. Consacrata nel 1513, la chiesa venne ampliata e in parte alterata (specie nella zona dell'abside) nel 1745. La facciata di tipo lombardo in laterizi è tripartita da contrafforti e coronata da una serie di archetti incrociati. Il portale, inquadrato da lesene architravate e sormontato dal rosone dello zodiaco, risale al 1505. L'interno è a tre navate con pilastri cruciformi e volte a crociera; risalgono all'inizio del Cinquecento le acquasantiere su colonnine con capitelli finemente decorati. La chiesa conserva un ricco patrimonio di opere d'arte, fra cui i pregevoli dipinti di Pietro Francesco Guala: La disfatta degli Albigesi (1724) e le due grandi tele raffiguranti I Miracoli di San Domenico (1753-54). A destra della chiesa si accede al chiostro, il solo rimasto dei due originari, con grande loggiato di colonne in tufo e un salone quattrocentesco con finestre ogivali.
Ph. della facciata credit Città di Casale Monferrato
ATTENZIONE CHIUSURA ESTIVA 
La Chiesa rimarrà chiusa da sabato 20 luglio a venerdì 6 settembre 2024 . 
* INFO UTILI ACCESSIBILITA' *
La Chiesa ed il chiostro di San Domenico sono accessibili alle persone con disabilità motoria grazie alla presenza di una pedana.
 
                                         
                                         
         
         
     
     
     
     
     
     
     
    