Chiesa dei Santi Carlo e Anna

Storia e Cultura

Castellazzo Bormida
Chiesa dei Santi Carlo e Anna

piazza San Carlo - 15073 Castellazzo Bormida (AL)
Tel. +39 0131 275426
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/149-chiesa-dei-santi-carlo-e-anna
https://www.comune.castellazzobormida.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santi-carlo-e-anna-1684-1-68b232e27db8d16ee08667ef1d7ab8b2

Costruita per volontà testamentale di Maddalena Trotti, la prima pietra della chiesa parrocchiale di San Carlo è posata nel 1631.
Le vicende edilizie della chiesa, dedicata ufficialmente ai SS.Carlo ed Anna, si risolvono nella lentezza dell'avanzamento della fabbrica: gli eventi bellici del tempo obbligarono a ripetute interruzioni nella costruzione (nel frattempo il titolo di parrocchia era tenuto dall'attigua chiesetta dell'Annunziata, oggi scomparsa e sostituita da un piccolo giardino pubblico).
Il coro fu compiuto nel 1665, e la chiesa fu terminata soltanto nel 1714, con una facciata che ricorda nelle forme quella di Santa Maria della Corte.
Nel 1892 fu rialzato il campanile su progetto dell'ingegnere Crescentino Caselli, accademico a Torino ed autore dell'originale coronamento policromo.
Nella sagrestia dietro la chiesa Paolo Daneo, poi divenuto santo come San Paolo della Croce, tra il 1720 e il 1721 scrisse il primo testo della regola dei Passionisti.
Le stanze occupate dal futuro santo ospitano oggi un piccolo museo sulla sua vita, gestito dai padri passionisti che abitano la casa retrostante la chiesa.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più