Cattedrale dell'Assunta
Storia e Cultura
piazza Duomo - 15011 Acqui Terme (AL)
Tel. +39 (0144) 322.381
https://www.diocesiacqui-piemonte.it/
Il Duomo dell'Assunta si erge nel cuore antico della città: vi si accede da una piazza di suggestiva geometria rinascimentale di fine Quattrocento. Consacrato nel 1067, diversi interventi ne hanno modificato l'impianto originario romanico, comunque riconoscibile nel transetto, nel presbiterio, nella volumetria esterna del tiburio e nella parte inferiore del campanile. Un atrio secentesco a colonne binate incornicia il prezioso portale di marmo (1481) opera dello scultore Giovanni Antonio Pilacorte che in lunetta reca un bassorilievo dedicato all'Assunzione della Vergine. L'interno, disposto su cinque navate, presenta l'elemento architettonico più imponente e meglio conservato le tre absidi in stile romanico lombardo. Al di sotto del presbiterio e del transetto si apre il vasto ambiente della cripta. Il chiostro della canonica adiacente la chiesa, ultimato nel 1495, presenta un portico e una loggia con frammenti di bassorilievi cinquecenteschi.
La sagrestia ospita il pregevole Trittico dedicato alla Vergine di Montserrat, opera del Bermejo.