Castello di Piovera

Storia e Cultura

Alluvioni Piovera
Castello di Piovera

via Balbi, 4 - 15047 Alluvioni Piovera (AL)
Tel. +39 346 234.1141
E-mail: didattica@castellodipiovera.it
http://www.castellodipiovera.it
29 settembre - Visite guidate al buio
ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane
Piovera Orchidea: informazioni sull'evento
Rassegna "Castelli Aperti"

Sorto su preesistenze medioevali, il castello di Piovera deve gran parte del suo aspetto attuale ai Visconti di Milano, che nel 1300 lo trasformarono in poderosa fortezza. Il castello passò agli Spagnoli, ai Francesi e dai Savoia ai Balbi e infine fu acquistato dal Conte Niccolò Calvi di Bergolo, attuale proprietario. Oggi il Castello si presenta come una struttura articolata e molto scenografica circondata da un fossato e da un vasto parco. Oltre alle numerose collezioni esposte negli antichi granai, nelle scuderie medioevali, trasformate in laboratorio didattico, il proprietario tiene lezioni di arte creativa. Le cantine del castello sono un luogo ideale per degustazioni e mostre. Il Giardino all’Inglese offre svariate location per eventi, matrimoni, convention aziendali; inoltre a bordo di auto d’epoca e di un originale Red Bus i visitatori possono esplorare il parco facendo una piacevole gita.

Per informazioni sulle aperture e le iniziative si rimanda al sito del Castello di Piovera (indicato di seguito).

Il Castello di Piovera rientra nella rassegna "Castelli Aperti" (si rimanda al link dedicato indicato di seguito).
Il Castello di Piovera ha aderito al progetto "Dimore Amiche del Piemonte" di ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane (si rimanda al link indicato ed al libretto allegato).

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più