Castello di Morsasco

Storia e Cultura

Morsasco
Castello di Morsasco

via Castello, 11 - 15010 Morsasco (AL)
Tel. +39 3343769833
Tel. +39 3454149230
E-mail: castellodimorsasco@gmail.com
http://www.castellodimorsasco.it

Si accede all'antico borgo e al castello attraverso la porta della torre trasformata in campanile nel XVII sec. Le prime notizie del castello risalgono al 1224 quando la Repubblica di Genova lo infeudò ai Marchesi Del Bosco. I Malaspina di Cremolino lo ottennero per matrimonio. Nel 1527, Violante Malaspina lo portò in dote al conte Giovan Battista Lodron, di antica casata trentina. Alla fine del 500 passò alla Camera Ducale dei Gonzaga e fu acquisito da Barnaba Centurione Scotto, che diede avvio ai lavori e agli ampliamenti che portarono il castello all'aspetto attuale. Ai Centurione Scotto si deve la Sala del gioco della Pallacorda (chiusa per restauro). La raffinata cappella barocca del piano nobile è dedicata a Santa Caterina da Siena, la protettrice della famiglia. L'ultimo restauro risale al 1921, quando fu acquistato dal Principe Domenico Pallavicino. Il castello è anche noto per aver ospitato San Luigi Gonzaga e per le cantine con le grandi botti.
Alla visita al castello è possibile associare una passeggiata di circa 6 km A/R nelle terre dell'antica proprietà marchionale. La passeggiata attraversato il borgo antico prosegue tra boschetti, noccioleti e vigneti fino alla tenuta Tevoli. Oggi l'azienda agricola Villa Felice produce pregiati vini.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più