Castello di Gabiano

Storia e Cultura

Gabiano
Castello di Gabiano

via San Defendente, 2 - 15020 Gabiano (AL)
Tel. +39 (0142) 945.004
Tel. +39 333.669.0419
E-mail: accoglienza@castellodigabiano.com
http://www.castellodigabiano.com
ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane
Castelli Aperti

La notevole mole del castello di Gabiano sorge a picco sul Po, in magnifica posizione panoramica. Già nell'VIII secolo i documenti menzionano una "cortem magnam nominam Gabianam". Nel 1164, Federico I concede ambita investitura a Guglielmo II di Monferrato. Da questa data, e per l'importanza strategica ed economica del castello e della sua contrada, iniziano assedi e guerre che s'inscrivono nel libro della storia. Recentemente restaurato, l'edificio conserva tipiche caratteristiche medievali quali torrioni a pianta quadrata e circolare e imponenti masse costruttive. Il maniero possiede magnifici cortili interni con pozzi e numerosi dettagli di epoca medievale. Nel parco, il cui Labirinto costituisce uno dei rarissimi esempi documentati nell'ambito dei giardini storici del Piemonte, si osservano anche scorci di giardino all'italiana. Nelle sale si conservano ricche collezioni d'arte e una munita armeria. All'interno del Castello, la Cappella gentilizia dedicata a S. Pietro, probabilmente risale al 1152 (non visitabile). Nel 1935 la cappella viene riconsacrata e dotata di campane; alla cerimonia di benedizione assistette la Regina Elena di Savoia, di cui la marchesa Matilde Negrotto Cambiaso era dama di corte. Epoca: Edificato in origine da Aleramo, marchese del Monferrato, venne più volte restaurato nel corso dei secoli; ancora nel 1615 venne strenuamente difeso dalle truppe del duca di Savoia. L'edificio conserva le caratteristiche medievali con torioni a pianta quadrata e circolare e imponenti masse costruttive. Note: La notevole mole del castello di Gabiano sorge a picco sul Po, in magnifica posizione panoramica. Proprietaria attuale è la famiglia Cattaneo Adorno Giustiniani. Il complesso del castello comprende anche una cappella e uno splendido parco con un labirinto di siepi di bosso. Opere ed oggetti d'arte contenuti: Il maniero è imponente e scenografico, possiede magnifici cortili interni con giardini sospesi pozzi e fontane, e numerosi scorci in stile medievale. Nelle sale si conservano ricche collezioni d'arte e una munita armeria.

Il Castello di Gabiano rientra nella rassegna di Castelli Aperti (si rimanda al link dedicato).
Il Castello di Gabiano ha aderito al progetto "Dimore Amiche del Piemonte" di ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane (si rimanda al link indicato ed al libretto allegato).

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più