Castello di Casaleggio Boiro - Il castello dell' Innominato

Storia e Cultura

Casaleggio Boiro
Castello di Casaleggio Boiro - Il castello dell' Innominato

via al Castello - 15070 Casaleggio Boiro (AL)
Tel. +39 (0143) 877.134

Il castello sorge fra le estreme propaggini sudorientali del Piemonte, quasi in prossimità della Liguria, isolato su di un poggio. Si tratta di uno degli edifici monferrini più' antichi; alcuni autori lo fanno risalire al X secolo. Rimaneggiamenti e ricostruzioni hanno modificato le strutture originarie; vi sono infatti aggiunte rinascimentali, come la torre tonda di spigolo, ed altre addirittura barocche.
La torre quadrata supera di poco l'altezza delle cortine a cui va aggiunta la torre circolare, elementi questi che non riescono a movimentare la massa piuttosto inerte dell'edificio. Nonostante ciò la struttura del castello di Casaleggio Boiro cosi come quella di molti altri edifici civili o fortificazioni dell'Ovadese e dell'Oltregiogo interessò anche d'Andrade.
Il castello di Casaleggio Boiro gode di una situazione paesistica invidiabile, nonchè della qualità, abbastanza rara tra i castelli della zona, di sorgere notevolmente staccato dal paese, totalmente isolato, ad eccezione di una piccola chiesa. Questo isolamento porta la sua mole a stagliarsi con un notevole effetto scenografico sul fondale di una verdissima collinetta in una situazione ambientale veramente invidiabile, questa caratteristica fece si che, nel maniero, venissero girate alcune scene di una famosa versione televisiva dei " Promessi sposi " diretta da Sandro Bolchi e con attori di fama tra cui Tino Carraro, Marisa Merlini, Lilla Brignone, Paola Pitagora, Nino Castelnuovo. Nello sceneggiato il castello rappresentava il nido d'aquilla dell'Innominato.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più