Big Bench di Cassinelle
Storia e Cultura
frazione Bandita - 15070 Cassinelle (AL)
https://bigbenchcommunityproject.org/
La Grande Panchina di “Una volta c’era il mare”: il sito si trova nella Frazione di Bandita di Cassinelle (AL) presso un luogo magico, lungo il sentiero 561 denominato Anello di Bandita (gestito e valorizzato attraverso camminate e iniziative dalla Proloco di Bandita), facente parte dell’itinerario di valenza regionale “Una volta c’era il Mare”. Questo itinerario tocca ben 5 comuni e prende il nome anche dal luogo nel quale è installata questa Big Bench. In questo luogo infatti è possibile ammirare fossili di piante, conchiglie ed animali vissuti milioni di anni fa. Questo luogo magico e panoramico è un sito geopaleontologico raggiungibile a piedi, in bici, a cavallo e in auto
Fa parte delle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un’attrazione simbolo del Piemonte, inserita nel BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP) nato per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala. BBCP è un’iniziativa no profit promossa dal designer americano insieme alla moglie Catherine, cittadini di Clavesana dal 2009, per unire la creatività del team di designer della Chris Bangle Associates S.r.l. alle eccellenze artigiane di quest’area del Piemonte.
Le Panchine Giganti sono spesso conosciute per immagini, ma una volta che si siede su una di esse e si prova la
sensazione di godersi la vista come se “si fosse di nuovo bambini”, si vive un’esperienza intensa, da condividere con gli altri. Le panchine sono fatte per rilassarsi, a differenza di una sedia o di una poltrona sono larghe abbastanza da accogliere uno o più amici. Sedersi su una panchina è un gesto sociale piacevole, e fare buon uso di tutta l’energia positiva che le Panchine Giganti emanano è la visione alla base del BIG BENCH COMMUNITY PROJECT.
Passaporti e timbro: si rimanda al link indicato di seguito.