Basilica di San Pietro

Storia e Cultura

Acqui Terme
Basilica di San Pietro

piazza dell'Addolorata - 15011 Acqui Terme (AL)
Tel. +39 (0144) 322.791
http://www.turismoacquiterme.it

La Basilica di San Pietro è l'antica cattedrale di Acqui Terme e una delle più antiche cattedrali italiane. Fu costruita all'interno del recinto del cimitero paleocristiano nel IV secolo e nei primi decenni del secolo XI venne riedificata in forme romaniche; fu abbazia benedettina e venne successivamente abbandonata per poi essere ripristinata al culto nel XVIII secolo e dedicata a Maria Addolorata.
La chiesa si presenta all'esterno in gran parte restaurata cercando di riportarla allo stile romanico: la facciata e le parti mancanti sono state ricostruite nel restauro condotto tra gli anni Trenta e Cinquanta dall'architetto Vittorio Mesturino. Della costruzione altomedievale oggi si conservano l'abside centrale, le absidi minori poligonali e le fiancate esterne superiori della navata maggiore; più tarda risulta essere la torre campanaria ottogonale.
L'interno, diviso in tre navate da pilastri a sezione ottagonale, è estremamente semplice e austero, totalmente rivestito da un'imbiancatura che ad oggi non lascia visibili le tracce degli affreschi che ne rivestono le pareti.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più