Azienda Agricola Accornero

Scoprire i vini del territorio

Vignale Monferrato
Azienda Agricola Accornero

via Ca' Cima, 1 - 15049 Vignale Monferrato (AL)
Tel. +39 (0142) 933.317
E-mail: info@accornerovini.it
http://www.accornerovini.it/index.php/it/

Barbera del M.to Superiore “Bricco Battista”, “Cima” e “Giulin” - Barbera del M.to “La Mattacchiona” - Grignolino del M.to Casalese “Bricco del Bosco” - Monferrato Freisa “La Bernardina” - Monferrato Rosso “Centenario” (barbera, cabernet e altre uve) - Malvasia di Casorzo “Brigantino” - Pico Giovanni Pastrone (ps - malvasia)

Proprietari viticoltori da quattro generazioni, gli Accornero continuano con la stessa passione e lo stesso impegno che animò il bisnonno Bartolomeo, coadiuvato dal figlio Giuseppe, a produrre vini di alta qualità. Frutto di molti anni di duro lavoro e di risparmi fu l'acquisto, nell'anno 1897, della Cascina Ca' Cima dal nobile cavaliere Negri. Continua poi la generazione con Giovanni Battista Angelo Accornero, figlio di Giuseppe, che sposò Alfonsina Coppo: da questa unione nacque Giulio Accornero, attuale titolare con la moglie Mariuccia e il figlio Ermanno. Nel Comune di Vignale Monferrato è situata Ca' Cima, con una superficie di 20 ettari interamente coltivati a vigneto. La coltura dei vigneti è rigorosamente biologica, senza uso di fertilizzanti chimici e diserbanti; l'impiego di concimi naturali e di prodotti non dannosi all'ambiente consentono al terreno una difesa fito-sanitaria naturale, garantendo grande qualità al prodotto. La cantina dell'azienda, dotata di tutte le tecnologie moderne, rimane comunque fedele ai processi più tradizionali della vinificazione, offrendo così i grandi vini del territorio del Monferrato.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più