Abazia Santa Giustina

Storia e Cultura

Sezzadio
Abazia Santa Giustina

via Badia, 53 - 15079 Sezzadio (AL)
E-mail: gtvillabadiasrl@libero.it
https://www.comune.sezzadio.al.it/Luoghi?ID=905
Video

L'abazia di Santa Giustina venne fondata secondo la leggenda dal re Liutprando e dedicata nel 772 alla martire Giustina. Ampliata nel 1030 dal marchese Otberto I, venne dotata di un monastero affidato ai monaci benedettini. Sebbene rimaneggiata nel corso del Quattrocento, la chiesa si presenta essenzialmente nelle forme dell'XI secolo. L'esterno, in pietre grezze e mattoni, è scandito da lesene e coronato da archetti pensili; una torre quattrocentesca domina l'austera facciata. L?interno presenta una pianta a tre navate e conserva decorazioni ad affresco di scuola lombarda risalenti ai secoli XIV e XV: il Giudizio Universale e le Storie di Cristo nella zona dell'abside maggiore, le Storie della Vergine nell'abside di sinistra, oltre a qualche brano risalente al periodo romanico. La cripta, a pianta quadrata e divisa in tre navate da due serie di esili colonne, è ritenuta la parte più antica del costruito; il pavimento, decorato a mosaico in tasselli di marmo bianchi e neri, reca infatti un'iscrizione che ricorda Otberto come "riparatore" della chiesa.

Proprietà privata, aperture in occasione di eventi e manifestazioni, oppure su prenotazione via mail.

ph credit sito internet del Comune di Sezzadio.

Iscriviti alla newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e su tutte le attività Alexala?
Sei un operatore incoming?
Lavora con noi per costruire la proposta turistica del territorio
Scopri di più
Sei un tour operator?
Sei interessato al territorio della provincia di Alessandria per il tuo business?
Scopri di più